cerco lavoro come controller - amministrativo
- 07/03/2016
- valentina
- Venezia
- Amministrazione, contabilità, segreteria
Buongiorno, mi chiamo Valentina e sono una laureata in Amministrazione, Finanza e Controllo presso l’università Bocconi.
Scrivo perché sono molto interessata alla possibilità di intraprendere un percorso lavorativo re presso la Vostra azienda.
Al momento sono a Garda per motivi personali e sarei disponibile per un colloquio conoscitivo e tecnico.
Mi ritengo una persona competente e responsabile, desiderosa di mettere in pratica tutto ciò che in questi anni ho imparato; osservo con attenzione e apprendo, memorizzo e replico velocemente.
Sono una persona precisa, scrupolosa e puntigliosa, tendo a controllare ed ottimizzare tempo e lavoro, prediligo l’organizzazione, la razionalità e l’analisi.
Nel team, solitamente, ho un ruolo da mediatore, non amo mettermi in mostra, ma se necessario so richiamare l’attenzione e focalizzarla su ciò che è di maggior rilievo. Sono comunque collaborativa e interessata al confronto con altri, credo sia la miglior opportunità di apprendere e crescere.
Mi piacerebbe svolgere l’attività amministrativa in un’azienda di piccole -medie dimensioni in quanto sarebbe un modo per mettere le mie capacità a servizio del mio territorio con lo scopo , nel mio piccolo, di migliorare e sviluppare la realtà socio-economica in cui sono inserita e mi garantirebbe di essere più flessibile negli orari e nella disponibilità.
Ho effettuato precedentemente uno stage nell’area amministrativa, in particolare mi sono occupata di controllo di gestione. La tematica mi ha subito appassionata: analizzare dati provenienti dal gestionale e trasformarli in informazioni significative che poi, in team, vengono discusse per adottare strategie correttive è stato stimolante e piacevole.
Ho partecipato alla redazione di budget e reportistiche, alla creazione di fogli di lavoro excel appositi per analizzare l’andamento aziendale: dalla costificazione del prodotto (allocazione di costi fissi, ore macchina, ore lavoro) alla definizione del punto di pareggio, alla creazione di strumenti ad hoc per analizzare e guidare l’azienda.
Negli ultimi mesi, ho concentrato la mia attenzione sul ruolo del controller, sul miglior stile comportamentale e analitico-manageriale, sviluppando la tematica per la mia tesi di laurea; di conseguenza, mi ritengo ben preparata in materia e volenterosa nell’applicare quanto appreso, alla specifica realtà.
Prediligo l’attività di analisi dei dati, budgeting, controllo e verifica sia perché mi interessa accostare realtà a numeri, effettività a previsioni, situazioni generali a particolari.. sia perché è molto stimolante vedere come diversi fattori influiscono sui vari accadimenti aziendali deviandone, anche sostanzialmente, i risultati rispetto quando programmato.
Sperando in una gradita collaborazione,
Cordialmente,
Sampò valentina