cerco lavoro come Ingegnere civile - strutturista
- 31/07/2017
- Andrea
- Milano
- Ingegneria
Sono un giovane libero professionista di Palermo, ma mi sono trasferito al nord da qualche mese. Mi sono laureato nel 2012 in Ingegneria Edile-Architettura e ho successivamente conseguito l’abilitazione alle professioni di Ingegnere, prima, e di Architetto, dopo, scegliendo di iscrivermi al solo Albo dell’Ordine degli Ingegneri della mia provincia. Ho poi conseguito l’attestato di Coordinatore della Sicurezza e un Master di II Livello incentrato sul restauro, consolidamento strutturale e recupero degli edifici storici e monumentali in muratura, di durata biennale, svolto tra Foligno (PG), presso il Centro Studi Sisto Mastrodicasa (coordinato dal Prof. Ing. Antonio Borri) e L’Aquila (coordinatore Prof. Ing. Dante Galeota). Il Corso ha fornito le competenze connesse con la caratterizzazione morfologica, materica e tecnico-costruttiva del manufatto storico, con il rilevamento del danno e la diagnostica strutturale delle costruzioni murarie, con l'analisi della sicurezza e con l'individuazione dei provvedimenti più idonei per il restauro ed il consolidamento strutturale, alla luce dei principi conservativi nei quali la cultura contemporanea largamente si riconosce. Di fatto, ho potuto incentrare la mia attività lavorativa sugli stessi temi grazie alle assidue collaborazioni, da tre anni, con il Prof. Ing. Michele Candela, sviluppando numerose competenze inerenti il calcolo strutturale e gli aspetti legati alla realtà cantieristica (dettagli costruttivi, gestione del cantiere, ecc.). Tra le altre cose, ho avuto l'opportunità di tenere un corso di esercitazioni per la materia di Fondamenti di Scienza delle Costruzioni presso l’Università di Napoli, Facoltà di Architettura. Da un anno a questa parte, a Palermo, ho iniziato a collaborare con altri studi (Studio Scibilia srl, Studio Ing. Pietro Faraone), implementando le conoscenze e le attività di calcolo strutturale, rivolte stavolta più a costruzioni in acciaio e in cemento armato.
Vista la pregressa esperienza maturata nell'ambito della partecipazione a gare (di progettazione e per lavori), collaboro come consulente a imprese.
Ho 31 anni, mi reputo una persona versatile (ho riscontrato, con l'esperienza professionale, di riuscire a coniugare bene gli aspetti ingegneristici e cantieristici con quelli architettonici, trovandomi ad affrontare problematiche e a interloquire con colleghi e con le imprese), disponibile, caparbia ed entusiasta, pronta ai sacrifici per la passione del restauro ed il consolidamento.
So usare programmi e fogli di calcolo (WoodExpress, 3Muri, SAP2000, Pro_Sap, AEDES PCM, ecc) e mi reputo piuttosto abile nella modellazione 3D (Google SketchUp soprattutto). Ho avuto l'onore e la fortuna di lavorare su monumenti importanti e in siti archeologici di importanza internazionale (Anfiteatro Flavio/Colosseo e Scavi Archeologici di Pompei). Sono sempre felice di imparare e faccio tesoro delle critiche.
Sono automunito e ben felice di partecipare a sopralluoghi e trasferimenti per lavoro, oltreché a interfacciarmi con le diverse realtà del campo (studi, imprese, uffici della Soprintendenza, ecc.). Attualmente, sto concludendo lo svolgimento della pratica di una vulnerabilità sismica per n.2 edifici, parte di un plesso scolastico in Piana degli Albanesi (PA) per il sopra citato Ing. Pietro Faraone.
Vi ringrazio per l’attenzione rivolta alla mia candidatura e mi auguro di valutare una futura collaborazione professionale.
Buon lavoro. Cordialità.
Ing. Arch. Andrea Viviani
Presto il consenso al trattamento dei dati personali (ai sensi del D. Lgs.196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali)