Badante convivente 54h| roma - q.te viii tuscolano
- 20/03/2025
- Amalia caremaster
- Roma
- Operai, produzione, qualità
-
BADANTE IN CONVIVENZA | ROMA - Q.TE VIII TUSCOLANO | 1385 € netti / mese Dettagli dell'offerta Luogo di lavoro: Roma - Q.te VIII Tuscolano (RM) Tipo di contratto: 54h / sett. Qualifica: CSuper secondo il CCNL nazionale Durata: Tempo indeterminato Orario: Riposo mezzagiornata durante la settimana e domenica Stipendio: 1385 € netti al mese (CCNL Nazionale, TFR, ferie e tredicesima inclusi) Amalia ha una nuova offerta di lavoro per te!! Sei alla ricerca di un lavoro urgente in provincia di Roma? Abbiamo un'opportunità per te! Una delle nostre famiglie sta cercando un CareMaster (badante) a Roma - Q.te VIII Tuscolano (RM) e potresti essere proprio tu la persona che stiamo cercando! Se sei interessata, inviaci subito la tua candidatura attraverso il link: CONTRATTO La famiglia offre un contratto con qualifica CSuper, secondo il CCNL nazionale, con 54 ore settimanali e uno stipendio netto di 1385 € (già comprensivi di ferie, TFR e tredicesima). PERSONA ASSISTITA La persona da assistere si chiama Livia e ha 85 anni. Livia, una tipica casalinga romana amante della cucina italiana, ha avuto diversi anni fa un ictus che tutt'ora gli causa alcune difficoltà motorie e non potendo più vivere da sola, Livia avrebbe bisogno di una persona paziente che la aiuti nella movimentazione, nell'igiene personale, che la accompagni nei suoi abitudinari appuntamenti dal parrucchiere e che prepari dei buoni piatti tipici della cucina italiana. MANSIONI RICHIESTE Compagnia della persona assistita Assistenza nell'igiene personale e nella vestizione Pulizia della casa Somministrazione farmaci Stimolare l'attività cognitiva Stimolare l'attività motoria SEDE DI LAVORO: Roma - Q.te VIII Tuscolano (RM) A 4 km da Garbatella (Rm) A 5 km dal Colosseo Contattaci al numero Mostra numero -- Amalia è un marchio di Italcare Srl, agenzia per il lavoro autorizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
-
-
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.