1000 Posti nel settore alberghiero

  • 19/06/2017
  • Se qualcuno è alla ricerca di un impiego nel turismo e in particolare nel settore alberghiero, può dare uno sguardo a ciò che accade dalle parti di Venezia: qui è stato presentato il progetto per la riqualificazione dell’area Ca’ Marcello di Mestre che prevede la costruzione di ben quattro nuovi alberghi che creeranno circa 1000 posti di lavoro. I lavori per l’esecuzione del progetto sono partiti qualche giorno fa e – si stima – che termineranno nell’aprile 2019. Già soltanto i cantieri aperti sono un’occasione di impiego con 450 persone che potranno lavorare alla costruzione dei quattro hotel.
    Una volta terminati i lavori, poi, si prevede una ricaduta dal punto di vista occupazionale decisamente positiva: i quattro alberghi, infatti, daranno lavoro a un migliaio di persone, insieme ai negozi, uffici e parcheggi che saranno presenti all’interno dell’area. Al momento si tratta ancora soltanto di stime, visto che non si conoscono neppure i nomi delle catene alberghiere che gestiranno i quattro hotel. Sicuramente le offerte di lavoro riguarderanno tutte quelle figure che trovano spazio in strutture di questo tipo (receptionist, camerieri, addetti alle pulizie, responsabili, ecc). Ad oggi non sono state pubblicate offerte di lavoro che sicuramente arriveranno quando i lavori saranno per essere terminati: vi terremo aggiorni su ogni eventuale novità sulle offerte di lavoro nel settore alberghiero a Venezia.



    Redazione giornalistica
    Impiego 24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.