1.600 contratti di apprendistato in Eni

  • 27/06/2016
  • Nelle scorse settimane è stato trovato un accordo tra Eni, il Ministero dell’Istruzione e quello del Lavoro per un protocollo di intesa attraverso il quale realizzare iniziative a favore di 1.600 studenti italiani. Tramite l’accordo si vuole offrire agli studenti la possibilità di accrescere le proprie competenze tecnico-professionali e quindi aumentare le loro possibilità di inserimento nel mondo di lavoro.
    Due le misure previste dal protocollo: la prima prevede un contratto di apprendistato di primo livello destinata a 135 studenti del quarto e quinto anno degli istituti superiori e dell'ultimo anno degli istituti di Istruzione e Formazione Professionale valido per gli anni scolastici 2016-17 e 2017-18.
    La seconda misura consiste in un progetto di alternanza scuola-lavoro per 1.500 studenti: tale iniziativa contemplerà percorsi didattici in stage su tematiche organizzative, tecniche e gestionali specifiche di Eni, visite studio, workshop, corsi online, ecc. Le linee guida del protocollo che vede protagonista Eni e le modalità di partecipazione saranno presto definite.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.