400 Posti vacanti nella Magistratura

  • 30/11/2017
  • Il Consiglio Superiore della Magistratura ha dato il via libera allo schema del concorso per l’ammissione ai tirocini per il conferimento degli incarichi di Magistrati Onorari. Il bando dovrà ora essere approvato dal Ministero della Giustizia e poi sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale diventando attivo. Il concorso prevede l’inserimento di 400 laureati nei ruoli di Giudice Onorario di pace e Vice Procuratore Onorario.
    In attesa della pubblicazione del bando, possiamo anticipare lo schema approvato, partendo dai requisiti: cittadinanza italiana; godimento dei diritti civili e politici; condotta incensurabile; idoneità fisica e psichica; età compresa tra i 27 e i 60 anni; laurea in Giurisprudenza; assenza di condanne per delitti non colposi o a pena detentiva per contravvenzioni, eccetto riabilitazione; assenza di misure di prevenzione o di sicurezza personali; non aver subito sanzioni disciplinari superiori alla sanzione più lieve prevista dall’ordinamento di appartenenza; non essere stati collocati in quiescenza; non aver svolto per più di 4 anni, anche non consecutivi, le funzioni giudiziarie onorarie; non essere stati oggetto di mancanza di conferma nell’incarico di Magistrato Onorario o di revoca dell’incarico. Inoltre per la Provincia autonoma di Bolzano si richiedono, inoltre, la conoscenza della lingua tedesca e l’appartenenza o aggregazione ad uno dei tre gruppi linguistici italiano, tedesco o ladino, mentre per la Val d’Aosta la conoscenza della lingua francese.
    Saranno inoltre considerati requisiti preferenziali: l’esercizio pregresso delle funzioni giudiziarie, comprese quelle onorarie; aver svolto per almeno 2 anni la professione di Avvocato e / o di Notaio; aver insegnato per almeno 2 anni materie giuridiche nelle università e / o negli istituti superiori statali; aver svolto con esito positivo il tirocinio di cui all’articolo 7 del decreto legislativo n. 116 del 13 luglio 2017, senza conferimento dell’incarico di Magistrato Onorario; aver esercitato per almeno 2 anni le funzioni inerenti ai servizi delle cancellerie e segreterie giudiziarie, con qualifica non inferiore a quella di Direttore Amministrativo; aver svolto lo stage presso gli uffici giudiziari, con esito positivo; aver conseguito un dottorato di ricerca in discipline giuridiche.
    Il bando con tutte le informazioni, una volta pubblicato, sarà disponibile su www.csm.it.


    Redazione giornalistica
    Impiego 24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.