485 euro al mese per i disoccupati in difficoltà: richiedilo ora!
- 15/03/2016
-
Anche nel 2016 è possibile richiedere e ottenere l’assegno sociale, un contributo assistenziale che non è basato sui contributi versati nel corso della vita lavorativa: si tratta, infatti, di una misura destinata agli anziati a basso reddito. Vediamo insieme come richiedere l’assegno sociale 2016 e quali sono i requisiti da possedere per ottenerlo.
Partiamo dai limiti: occorre avere cittadinanza italiana o di un Paese UE, oppure, essere in possesso di regolare permesso di soggiorno Ce se extracomunitari; residenza in Italia; almeno 10 anni di soggiorno continuato nel nostro Paese; senza reddito o comunque inferiore ai limiti stabiliti (5.824,91 per beneficiario non coniugato e 11.649,82 per beneficiario coniugato); età pari o superiore a 67 anni e 7 mesi. La somma totale sarà versata interamente soltanto in mancanza di reddito, altrimenti si procederà alla sottrazione tra importo annuo dell’assegno sociale e il reddito percepito dal beneficiario.
Vediamo adesso come richiedere l’assegno sociale 2016: ci si può rivolgere all’Inps tramite il sito dell’Istituto o il contact center; si può andare presso Caf e Patronati. Per presentare la domanda servono questi documenti: autocertificazione dei dati personali; dichiarazione della situazione reddituale; dichiarazione di responsabilità su eventuale ricovero con retta a carico dello Stato.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
RIPRODUZIONE RISERVATA -