Fare impresa con la cultura si può: questo vuole dimostrare il contest ‘Che Fare’, concorso che offre 50mila euro alle migliori idee di impresa culturale innovativa. I premi sono destinati a imprese non profit, low profit e profit: associazioni, comitati, organizzazioni di volontariato, fondazioni, imprese sociali, società di persone, società di capitali, società cooperative, società consortili, organizzazioni non governative, associazioni di promozione sociale, Onlus, associazioni e le società sportive dilettantistiche. Obiettivo principale è assicurare visibilità alle organizzazioni che lavorano nella cultura e favorire la diffusione delle loro idee.
Per partecipare al contest occorre presentare progetti riferiti al mondo di letteratura, musica, teatro, danza, pittura, cinema, video, fotografia, arti plastiche, performing art, editoria, filosofia, pedagogia, psicologia, sociologia, antropologia.
Per poter aspirare al premio i progetti devono: promuovere la collaborazione; ricercare forme innovative di progettazione, produzione, distribuzione e fruizione della cultura; essere scalabili e riproducibili; essere economicamente sostenibili nel tempo; promuovere l’equità economica e contrattuale dei lavoratori impiegati; avere un impatto sociale e territoriale positivo; ricorrere ad ogni strategia di progettazione, produzione, gestione, distribuzione dei contenuti che inquadri la cultura come bene comune; coinvolgere le comunità di riferimento e i destinatari del Progetto nella comunicazione delle proprie attività. Tutti i dettagli possono essere trovati su https://bando.che-fare.com/il-bando/.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO.EU
RIPRODUZIONE RISERVATA