Concorsi per 90 posti banditi dall’Agenzia Italiana del Farmaco: sono 10 i concorsi attivati dall’AIFA per posti da Assistenti, Dirigenti e Funzionari a tempo indeterminato. Tutti i concorsi sono in scadenza il prossimo 12 febbraio e nel dettaglio i posti disponibili sono: 8 Assistenti dei Servizi, richiesto il diploma di maturità; 14 Dirigenti Chimici: posti riservati a laureati in Chimica, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche o Chimica industriale o titoli equiparati ed equipollenti; 33 Dirigenti Farmacisti con laurea in Farmacia o Chimica e Tecnologie Farmaceutiche o lauree equiparate ed equipollenti, ed abilitazione all’esercizio della professione di Farmacista; 4 Dirigenti Medici Allergologia e Immunologia: posizione riservata a laureati in Medicina e Chirurgia, con specializzazione in Allergologia e Immunologia clinica o in disciplina equipollente o affine, abilitati ad esercitare la professione di Medico; 4 Dirigenti Medici Medicina Interna laureati in Medicina e Chirurgia, con specializzazione in Medicina interna o in discipline equipollenti o affini, e abilitazione all’esercizio della professione di Medico; 2 Dirigenti Medici Pediatria o Chirurgia Pediatrica con Laurea in Medicina e Chirurgia, specializzazione in Pediatria o Chirurgia pediatrica o in discipline equipollenti o affini, abilitati all’esercizio della professione medica; 7 Funzionari Economici Finanziari: in questo caso il titolo di studio da possedere è la laurea in Scienze economiche, Scienze dell’Economia o Economia e Commercio, o in possesso di titoli di studio equiparati ed equipollenti; 11 Funzionari Giuridici con laurea in Scienze dei servizi giuridici, Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione o Giurisprudenza, o lauree equiparate ed equipollenti; 2 Funzionari Linguistici: richiesta la laurea in Lingue e Culture moderne, Mediazione linguistica, Scienze Politiche e delle Relazioni internazionali, Lingue, Lingue e Letterature straniere, Traduzione ed Interpretazione, Lingue Culture ed Istituti dei Paesi del Mediterraneo, Lingue e Civiltà orientali, Lingue e Culture dell’Europa Orientale, Lingue e Culture europee o Relazioni internazionali, o lauree equiparate ed equipollenti; infine 5 Funzionari Statistici con laurea in Statistica, o in possesso di titoli di studio equiparati ed equipollenti.
La selezione prevede un eventuale test preselettivo a risposta multipla, due prova scritte ed una orale. Le candidature vanno inviate utilizzando la procedura online disponibile su http://aifa.meritoconcorsi.it/.
Redazione giornalistica
Impiego24.it
Riproduzione riservata