Alternanza scuola-lavoro dal prossimo anno obbligatoria: ecco i numeri
- 16/07/2015
-
Dal prossimo anno scolastico l’alternanza scuola-lavoro diventerà obbligatoria in istituti tecnici, professionali e licei: per gli studenti ci sarà l’occasione di alternare le classiche lezioni in aula a periodo di lavoro in impresa. Tale possibilità era già presente nei passati anni anche se non utilizzata da tutti: secondo i dati elaborati dall'Istituto nazionale di documentazione Innovazione e Ricerca educativa per conto del ministero dell'Istruzione, l’alternanza scuola-lavoro è stata utilizzata dal 43,5% degli istituti nel 2013-2014.
In generale i percorsi avviati sono stati oltre diecimila, in diminuzione rispetto all’anno precedente, e hanno coinvolto appena il 10,7% del totale degli studenti italiani. Cresce il numero di imprese coinvolte, con una crescita di oltre venti punti percentuali rispetto all’anno precedente.
Ora l’obiettivo è aumentare il coinvolgimento dei ragazzi nei percorsi di alternanza scuola-lavoro in modo da riuscire a facilitare l’inserimento dei ragazzi nel mercato del lavoro una volta completato il percorso di studio: avendo già alle spalle delle esperienze in aziende, gli studenti potrebbero infatti risultare maggiormente appetibili per le imprese che cercano personale da assumere. Infine, ben l’81% degli imprenditori italiani considera l’esperienza fondamentale per una nuova assunzione.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO.EU
RIPRODUZIONE RISERVATA -