Alternanza scuola-lavoro: ecco cosa è e come funziona

  • 04/02/2016
  • E’ partita qualche giorno fa e andrà avanti per due settimane la campagna di comunicazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali sulla sperimentazione del sistema duale: il Governo punta, infatti, ad incrementare l’alternanza tra scuola e lavoro per favorire il passaggio dei giovani dal mondo dell’istruzione-formazione a quello del lavoro. L’iniziativa è sostenuta dal motto ‘Imparare lavorando. In Italia si può’ e persegue questi obiettivi: promuovere il sistema duale tra gli studenti, soprattutto l’opportunità di imparare ‘facendo’ e allo stesso tempo conseguendo un titolo di studio; informare i giovani, ma anche le famiglie, sulla possibilità di prendere parte alla sperimentazione del sistema duale nei centri di formazione professionale con la possibilità di conseguirela qualifica dai istruzione e formazione professionale o del diploma professionale attraverso un contratto di apprendistato. Altri obiettivi perseguiti dalla campagna di comunicazione sono quelli di stimolare i giovani a partecipare e far conoscere ai giovani e alle loro famiglie i punti cardine dell’apprendistato.
    Il messaggio da far passare è che ciò che si impara sul lavoro ha lo stesso valore di quello che si impara a scuola, perché da ora apprendimenti formali e non formali si integrano in un sistema duale.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.