ARPAM: assunzioni con contratti a tempo indeterminato

  • 03/07/2017
  • Concorso dell’ARPAM (Arpa Marche) per l’assunzione di due collaboratori tecnici professionali – ingegneri per l’ambiente e il territorio con contratti a tempo indeterminato, full-time, di categoria D. Per uno dei due posti c’è la riserva per i volontari delle Forze Armate.
    Per partecipare al bando occorre possedere uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di laurea in Ingegneria per l’ambiente e il territorio di cui all’ordinamento previgente al D.M. 509/99; Laurea Specialistica o Laurea Magistrale in una delle seguenti classi determinate rispettivamente ai sensi del D.M. 509/99 e del D.M. 270/04 ed equiparate al suddetto titolo di studio in base al D.M. 09.07.2009 (G.U. n.233 del 07/10/2009): classe 38/S – Ingegneria per l’ambiente e il territorio; classe LM-35 ingegneria per l’ambiente e il territorio;Laurea Triennale (L) in una delle seguenti classi determinate ai sensi del DM 509/909 o del D.M. 270/2004: classe 8 -Laurea in ingegneria civile e ambientale, riclassificata L-7 ingegneria civile ambientale.
    Te le prove di esame prevista, una scritta, una pratica ed una orale, che verteranno sulle seguenti materie: tecnologie impiantistiche, con particolare riguardo ai sistemi di abbattimento delle emissioni gassose ed agli impianti di trattamento dei rifiuti; la V.I.A. e le autorizzazioni ambientali quali procedure per il rispetto degli ecosistemi e la salvaguardia ambientale; modellistica ambientale con particolare riferimento agli inventari emissivi e a quanto necessario per integrare valutazioni di qualità dell’aria, anche a scopi di V.I.A. e di V.A.S.; energia e inquinamento ambientale, con particolare riferimento a recupero termico da rifiuti; sistemi di gestione ambientale; rete di monitoraggio della qualità dell’aria: pianificazione delle attività di monitoraggio e controllo; problematiche ambientali relative all’amianto; normativa comunitaria, statale e della Regione Marche in campo ambientale, con particolare riferimento al D.Lgs. 152/2006 e alle norme riguardanti gli argomenti elencati; conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua straniera, almeno a livello iniziale. Le domande vanno presentate entro il 24 luglio seguendo le indicazioni riportate su www.arpa.marche.it.


    Redazione giornalistica
    Impiego 24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.