Assistente sociale: posti a tempo indeterminato, stipendio da 22mila euro

  • 13/07/2018
  • Posti a tempo indeterminato con stipendio da 22mila euro per Assistente Sociale: indetto un concorso da parte del Comune di Fornovo di Taro per un Assistente Sociale. Ecco i requisiti richiesti: cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando; età non inferiore ad anni 18; non essere esclusi dall’elettorato politico attivo, né essere stati licenziati, destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento né essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale; non avere condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure di sicurezza che impediscano ai sensi delle vigenti disposizioni in materia la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione; idoneità fisica all’impiego; i cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva devono essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo; i cittadini non italiani partecipanti alla presente Selezione, devono inoltre godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o provenienza e possedere una buona conoscenza della lingua Italiana; iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti Sociali; possedere uno tra i seguenti titoli di studio: lauree Triennali appartenenti alla Classe di Laurea L-39 Servizio Sociale nonché le Lauree Triennali appartenenti alla Classe 6; lauree Magistrali appartenenti alle Classi di Laurea LM-87 Servizio sociale e politiche sociali, nonché le Lauree Specialistiche (LS) appartenenti alle classi di Laurea 57/S e i Diplomi di Laurea vecchio ordinamento ad esse equiparate; diploma Universitario in Servizio Sociale; diploma di Assistente Sociale, comunque conseguito, per coloro che – in possesso di diploma di istruzione secondario di secondo grado – alla data del 5 febbraio 1987 si trovavano in servizio quali Assistenti Sociali presso le Amministrazioni dello Stato o avevano svolto tale servizio per almeno un quinquennio presso tali Amministrazioni.
    Le due prove di esame previste verteranno su questi argomenti: cambiamenti sociali e ruolo dei servizi; il territorio, lo sviluppo delle risorse della comunità, i nuovi contenuti del lavoro sociale: lavoro in rete e lavoro di rete, progettare insieme; servizi sociali sul territorio: accoglienza, progettazione con le famiglie, progettazione territoriale; la domanda assistenziale e il processo di presa in carico nelle sue diverse fasi progettuali; lavoro per progetti: contenuti e applicazione; l’integrazione nella gestione progettuale dei problemi e delle situazioni; i progetti di sostegno per nuclei multi problematici: elementi fondamentali e interrelazioni per garantire un intervento efficace; il quadro normativo di riferimento delle politiche sociali degli Enti locali, con particolare riguardo alla Legislazione nazionale (L. 328/00 s.m.i.), aHa Legislazione regionale (L.R. 2/03 s.m.i.), alla Legislazione specifica di settore, e alla programmazione locale (Piano Sociale di Zona); misure di contrasto alla povertà e di sostegno all’inserimento lavorativo e all’inclusione sociale: REI, RES ( L. R. 24/2016), L. R. 14/2015; elementi di diritto amministrativo e ordinamento degli Enti Locali con particolare riferimento al Decreto Legislativo n. 267/2000 e successive modificazioni ed integrazioni e alla Legge n. 241/1990 e successive modificazioni ed integrazioni; accertamento relativo alle conoscenze informatiche più diffuse (Windows, Word, Excel, ecc..); accertamento della conoscenza lingua inglese. Scadenza fissata per il 30 luglio, bando su www.comune.fornovoditaro.pr.it.

    Redazione giornalistica
    Impiego24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.