Assunzioni a tempo indeterminato al comune
- 10/03/2017
-
C’è tempo fino al 3 aprile per candidarsi al concorso bandito dal Comune di Pisa per un Funzionario Pedagogista, Categoria D: al vincitore sarà proposto un contratto a tempo indeterminato. Vediamo quali sono i requisiti per partecipare alla selezione pubblica: cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea, come previsto dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001,fatte salve le eccezioni di cui al D.P.C.M. 7.02.94, n. 174 e successive modificazioni; idoneità fisica all’impiego; non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo; non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego oppure licenziati per motivi disciplinari o a seguito di condanna penale e, inoltre, non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; non aver riportato condanne penali ostative all’ammissione ai pubblici uffici; avere conoscenza della lingua italiana, per i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea; posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo. Per quanto riguarda i titoli di studio, serve possederne uno tra i seguenti: laurea vecchio ordinamento: Pedagogia, Psicologia, Scienze dell’educazione, Scienze della Formazione Primaria; laurea specialistica DM 509/99 87/S Scienze Pedagogiche, 58/S Psicologia, 56/S Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi; laurea Magistrale DM 270/2004 LM-85 Scienze Pedagogiche, LM-51 Pscicologia, LM-50 Programmazione e gestione dei servizi educativi; laurea Magistrale a ciclo unico DM 249/2010 LM-85 bis: Scienze della formazione primaria.
Tutte le informazioni utili possono essere trovate sul bando disponibile su http://www.comune.pisa.it/it/concorsi/subPageType:46,id:2329.
Redazione giornalistica
Impiego 24.it
Riproduzione riservata -