Assunzioni a tempo indeterminato al comune nell'area amministrativa
- 19/09/2017
-
Ancora un paio di settimane di tempo per poter partecipare alla selezione di un Istruttore Amministrativo Contabile: il Comune di pieve di Cento (Bologna) ha attivato la selezione pubblica per un’assunzione a tempo indeterminato in Categoria C e posizione economica C1. Per presentare la domanda di partecipazione c’è tempo fino al 2 ottobre e i requisiti da possedere sono i seguenti: cittadinanza italiana o di uno dei paesi dell’Unione Europea o di altre categorie specificate nel bando; godimento dei diritti civili e politici; età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella dalle vigenti norme per il collocamento a riposo; posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo (per i concorrenti di sesso maschile nati prima del 1986); assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso, che impediscano ai sensi delle vigenti disposizioni in materia la costituzione del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione; non essere stati dispensati dal servizio o licenziati. Non possono accedere all’impiego coloro che siano stati dispensati dal servizio o siano stati licenziati per non superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a selezione da una pubblica Amministrazione; uno dei seguenti titoli di studio: diploma di Ragioniere e perito commerciale, Segretario di amministrazione, perito turistico o diplomi equivalenti ai precedenti, rilasciati da istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico dello Stato; diploma di scuola secondaria di secondo grado, di quinquennale nonché Laurea magistrale (LM) ai sensi del DM 270/04 in Scienze dell’economia Scienze economico-aziendali o Laurea specialistica (LS) o Diploma di laurea (DL) equiparate alle LM in precedenza citate; diploma di scuola secondaria di secondo grado, di durata quinquennale nonché Laurea triennale appartenente ad una delle seguenti classi di laurea: Scienze dell’economia e della gestione aziendale, Scienze economiche.
La selezione prevede la valutazione dei titoli e due prove (una scritta e una orale) su queste materie: ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali, con particolare riferimento al sistema di contabilità armonizzata; nozioni sulla normativa inerente la finanza pubblica (pareggio di bilancio, trasferimenti statali, ecc.); normativa in materia di IVA ed IRAP riferita agli Enti locali; disciplina dei tributi comunali: IUC (IMU-TASI-TARI), fondamenti di ICI e TARES; ordinamento istituzionale degli Enti Locali; diritto Amministrativo con particolare riferimento a L241/90 e successive modifiche e integrazioni, DPR 445/2000; D.Lgs. 165/01 “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche” e s.m.i — nozioni fondamentali; conoscenza della lingua straniera inglese.
Le domande vanno inviate tramite la pagina https://renogalliera.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=CONCORSO_UNIONE_RAG_C_2017.
Redazione giornalistica
Impiego 24.it
Riproduzione riservata
-