Assunzioni a tempo indeterminato all’Università
- 11/12/2017
-
Assunzioni a tempo indeterminato all’Università di Pisa: indetto un concorso per l’inserimento di una nuova risorsa all’interno dell’area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati del Sistema museale di Ateneo per le esigenze dell’Orto e Museo Botanico. In scadenza il 28 dicembre, il concorso è per laureati in Scienze biologiche o Scienze naturali (vecchio ordinamento) o Laurea Specialistica o Magistrale, Laurea appartenente alla classe L-13 Scienze biologiche o classe L-32 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura, Laurea appartenente alla classe 12 Scienze biologiche o classe 27 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura; altri requisiti da possedere sono: cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione europea o di altre categorie previste dal bando; non avere riportato condanne penali o interdizione o altre misure che escludano dall’accesso agli impieghi presso pubbliche amministrazioni secondo la normativa vigente; non essere esclusi dall’elettorato politico attivo; non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero di non essere stati dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per avere conseguito lo stesso mediante documenti falsi o viziati da invalidità non sanabili; idoneità fisica all’impiego al quale si riferisce la selezione, da accertarsi a cura dell’Amministrazione al momento dell’eventuale assunzione.
Le due prove di esame (una scritta ed una orale) verteranno sui seguenti argomenti: identificazione di un campione vegetale a livello di specie; inquadramento sistematico e fitogeografico del gruppo tassonomico di appartenenza; ipotesi di allestimento di una collezione di piante vive che sia rappresentativa della diversità esistente in quello stesso gruppo; argomenti di Museologia botanica; accertamento della conoscenza dello Statuto dell’Università di Pisa, del regolamento del Sistema Museale di Ateneo e dell’Orto e Museo Botanico in particolare; accertamento delle applicazioni informatiche più diffuse in ambiente Windows; accertamento della lingua inglese che avverrà tramite lettura, interpretazione e traduzione di un Articolo dell’International Code of Nomenclature for algae, fungi and plants. Il bando è consultabile su www.unipi.it.
Redazione giornalistica
Impiego24.it
Riproduzione riservata -