Assunzioni a tempo indeterminato nella Polizia Locale
- 10/11/2017
-
Assunzioni a tempo indeterminato in Piemonte dove il Comune di Lemie (Torino) ha pubblicato un bando per l’assunzione di un Agente di Polizia Locale. Per poter prendere parte alla selezione occorre essere in regola con i seguenti requisiti: cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea; età non inferiore ai 18 anni; idoneità psico-fisica all’impiego in relazione all’attività specifica di agente di polizia locale; godimento dei diritti civili e politici; non avere condanne penali o di procedimenti penali in corso relativi ad uno o più reati che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione, salvo l’intervenuta riabilitazione; assenza di provvedimenti di esclusione dall’elettorato attivo o di provvedimenti di licenziamento, destituzione o di dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero di decadenza da un impiego statale per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; non essere stati condannati con sentenza passata in giudicato, fatta eccezione per le sentenze di applicazione della pena su richiesta delle parti pronunciate fino al 5 aprile 2001 compreso e dei decreti penali di condanna, per reati che diano luogo, ai sensi della normativa vigente, ad ipotesi di risoluzione del rapporto di lavoro o sospensione dal servizio e/o per reati che risultino, ad insindacabile giudizio dell’Amministrazione, incompatibili con l’assunzione; essere in possesso dei requisiti richiesti per conseguire la qualità di agente di pubblica sicurezza (godimento dei diritti civili e politici, non aver subito condanna con pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misura di prevenzione, non essere stato espulso dalle Forze armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici); Diploma di maturità di istituto di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale; essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva e di servizio militare (solo per i soggetti all’obbligo di leva); essere in possesso di patente di guida categoria B; essere in possesso di patente di guida categoria D e relativo certificato di abilitazione professionale KD (CAP) per la guida dello scuolabus; assenza di provvedimenti o atti attestanti l’impossibilità o la rinuncia all’utilizzo dell’arma, poiché il servizio presso il Comune di Lemie prevede l’eventuale uso delle armi, coloro che hanno prestato servizio civile non potranno partecipare alla selezione.
La selezione sarà anticipata da un test preselettivo nel caso in cui i candidati dovessero superare le trenta unità. Per le modalità di presentazione della domanda si può andare sulla pagina Concorsi di www.comune.lemie.to.it.
Redazione giornalistica
Impiego24.it
Riproduzione riservata -