Bando di concorso alla Banca d’Italia per profili tecnici: è stato pubblicato un bando per l’assunzione di 2 profili tecnici con conoscenze nel campo della progettazione impiantistica elettrica e delle connesse tecnologie e 2 Assistenti – profili tecnici con conoscenze nel campo dell’impiantistica elettrica e delle connesse tecnologie informatiche. Per candidarsi, oltre ai requisiti generali, è necessario possedere questi requisiti specifici: per i profili tecnici, abilitazione alla professione di ingegnere (sezione A), laurea magistrale/specialistica conseguita con un punteggio di almeno 105/110, 96/100 o votazione equivalente in ingegneria elettrica (LM-28 o 31/S) o altra laurea equiparata, esperienza lavorativa di almeno 2 anni in attività di lavoro dipendente o autonomo nel campo della progettazione, direzione dei lavori o manutenzione di impianti elettrici in edifici o infrastrutture civili o industriali.
Per quanti riguarda i 2 assistenti tecnici le combinazioni di requisiti sono le seguenti: Diploma di istruzione secondaria di durata quinquennale rilasciato da un istituto tecnico industriale con indirizzo in «elettronica e telecomunicazioni» o «elettrotecnica e automazione», conseguito con un punteggio di almeno 80/100 o 48/60 ovvero diploma di istruzione secondaria di durata quinquennale rilasciato da un istituto professionale con indirizzo «tecnico industrie elettriche», «tecnico industrie elettroniche» e «tecnico sistemi energetici», conseguito con un punteggio di almeno 80/100 o 48/60; Esperienza lavorativa di almeno 3 anni in attività di lavoro dipendente o autonomo nel campo della progettazione, installazione, manutenzione o gestione di impianti elettrici, di supervisione o telecontrollo in edifici destinati ad uffici o industriali o in infrastrutture: oppure esperienza lavorativa di almeno un anno in attività di lavoro dipendente o autonomo nel campo della progettazione, installazione, manutenzione o gestione di impianti elettrici, di supervisione o telecontrollo in edifici destinati ad uffici o industriali o in infrastrutture e diploma di Tecnico superiore rilasciato da un istituto Tecnico superiore nell’area «Efficienza energetica»; oppure esperienza lavorativa di almeno un anno in attività di lavoro dipendente o autonomo nel campo della progettazione, installazione, manutenzione o gestione di impianti elettrici, di supervisione o telecontrollo in edifici destinati ad uffici o industriali o in infrastrutture e laurea triennale in Ingegneria industriale (L-9) ovvero altro diploma universitario di durata triennale equiparato al suddetto titolo. Le domande vanno inviate entro il 16 marzo 2017 tramite la procedura telematica disponibile su www.bancaditalia.it.
Redazione giornalistica
Impiego 24.it
Riproduzione riservata