Assunzioni in Comune: requisiti e informazioni utili

  • 16/01/2018
  • Assunzioni in Lombardia a tempo indeterminato: il Comune di Breno (Brescia) ha pubblicato un concorso per l’inserimento di un Istruttore Amministrativo. In scadenza il prossimo 1 febbraio, il bando è riservato a chi è in linea con i seguenti requisiti: cittadinanza italiana o di Stato membro dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando; idoneità fisica all’impiego; iscrizione nelle liste elettorali oppure, per coloro che non sono cittadini italiani, il godimento dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza; essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi militari di leva (per gli obbligati ai sensi di legge); non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione; non essere stati dispensati dal servizio ovvero siano stati licenziati a seguito di procedimento disciplinare ovvero, previa valutazione, a seguito dell’accertamento che l’impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti; diploma di maturità.
    Prevista un’eventuale prova preselettiva in caso di più di 30 candidati e tre prove su: elementi di diritto costituzionale; ordinamento istituzionale, contabile e finanziario degli enti locali (d.lgs.267/00 e s.m.i,); elementi in materia di Tributi Locali; elementi di diritto amministrativo (con particolare riferimento ed atti e provvedimenti amministrativi, principi che regolano l’attività amministrativa e procedimento amministrativo, accesso agli atti, tutela della privacy ed attività contrattuale della pubblica amministrazione); elementi in materia di trasparenza e prevenzione alla corruzione nella P.A.; riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni nella P.A. (D.Lgs. 33/2013); codice di comportamento dei dipendenti pubblici D.P.R. n_ 62/2013; nozioni di diritto penale (limitatamente a: Libro Il, Titolo ll — Capo I — Dei delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione e Titolo VII — Capo III — Della falsità degli atti — del Codice penale); nozioni in materia di diritto civile; disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione (L.190/2012); elementi in materia di contratti e appalti pubblici; nozioni in ordine alla corretta modalità di impegno, gestione e liquidazione delle spese; nozioni con riferimento ai Servizi Generali quali il Settore Demografico (Uffici: statistica, leva, elettorale, anagrafe, notifiche e pubblicazioni) o i Servizi Istituzionali (Protocollo, acquisti sotto soglia); elementi sul rapporto di lavoro alle dipendenze delle pubbliche Amministrazioni, con particolare riferimento al personale degli Enti Locali (D.Lgs 30/03/2001, n. 165, D.Lgs, 150/2009, C.C.N.L. del comparto Regioni
    Autonomie Locali e s.m.i,); diritti e doveri del pubblico dipendente; proposizione di casi o situazioni di lavoro. Bando integrale sul portale del Comune di Breno.


    Redazione giornalistica
    Impiego24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.