Assunzioni in Invitalia
- 04/07/2016
-
Assunzioni Invitalia: l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti del Ministero dell’Economia è alla ricerca di diverse figure professionali da inserire in organico presso la propria sede di Roma. Di solito Invitalia offre contratti a tempo determinato della durata di un anno e le offerte sono destinate a laureati e diplomati: andiamo a vedere quali sono le posizioni aperte in questo momento, i requisiti da possedere e come candidarsi.
Ingegnere elettrotecnico: il candidato ideale è laureati i ingegneria elettrotecnica, iscritto all’albo professionale (preferibilmente da 10 anni) ed ha pluriennale esperienza in mansioni simili. Completano il profilo la conoscenza di programmi quali DIALux e DOC. CAT, Autocad e Office, e la lingua inglese, oltre alla normativa delle opere pubbliche ed in particolare del DPR 207/2010, Dlgs 163/2006 e Dlgs 81/2008. Altra figura è quella di ingegnere specializzato in opere marittime: oltre alla laurea con specializzazione specifica, il candidato deve avere esperienza nel settore e dimestichezza con Office, ACCA software, PriMus-CAD di ACCA e software integrati Cad / impianti / computo.
Ancora posizioni aperte in Invitalia per ingegnere trasporti, ingegnere delle telecomunicazioni e ingegnere strutturista con specializzazione in geotecnica: per tutte queste figure è necessario avere il titolo di studio specifico e pluriennale esperienza nel ruolo.
Infine, Invitalia assume un Data Warehouse business intelligence analyst senior: il candidato può essere diplomato o laureato in materie scientifiche con formazione in Data Warehouse e Business Intelligence su piattaforma Pentaho Business Analytics e Oracle, con oltre 5 anni di esperienza. Infine si ricercano laureati in materie scientifiche per il ruolo di analista funzionale. Le candidature vanno inviate da http://www.invitalia.it/site/ita/home/lavora-con-noi.html.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
RIPRODUZIONE RISERVATA -