Assunzioni negli Asilo Nido comunali
- 25/06/2018
-
Due posti a tempo indeterminato negli asili comunali in provincia di Siena: il Comune di Colle di Val d’Elsa ha pubblicato un bando per la copertura di due posti da educatori asilo nido con scadenza il 5 luglio.
Questi i requisiti da possedere: cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando; godimento dei diritti civili e politici; età non inferiore agli anni 18; essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva e di quelli relativi al servizio militare (solo per i concorrenti di sesso maschile nati sino all’anno 1985); non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici; non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono dalla nomina agli impieghi presso le Amministrazioni Pubbliche; non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, oppure essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico; idoneità psico-fisica all’impiego; uno dei seguenti titoli di studio: laurea o laurea magistrale conseguita in corsi afferenti alle classi pedagogiche o psicologiche; master di primo o secondo livello avente ad oggetto la prima infanzia per coloro che sono in possesso di laurea in discipline umanistiche o sociali e hanno sostenuto esami in materie psicologiche o pedagogiche; diploma di maturità rilasciato dal liceo socio-psico-pedagogico; diploma di liceo delle scienze umane, esclusa l’opzione economico-sociale; diploma di dirigente di comunità; diploma di dirigente di comunità infantile rilasciato dall’istituto tecnico femminile; diploma di maturità magistrale rilasciato dall’istituto magistrale; diploma di scuola magistrale di grado preparatorio; diploma di assistente di comunità infantile rilasciato dall’istituto professionale di Stato per assistente all’infanzia; diploma di maestra di asilo; diploma di operatore dei servizi sociali; diploma di tecnico dei servizi sociali; titolo di studio universitario conseguito in corsi di laurea afferenti alle classi pedagogiche o psicologiche; master di primo o secondo livello avente ad oggetto la formazione della prima infanzia; attestato di qualifica rilasciato dal sistema della formazione professionale per un profilo professionale attinente ai servizi per la prima infanzia; laurea triennale in scienze dell’educazione e della formazione a indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l’infanzia; laurea quinquennale a ciclo unico in scienze della formazione primaria classe, integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari. Previste tre prove di esame: indicazioni sul bando integrale disponibile su www.comune.collevaldelsa.it.
Redazione giornalistica
Impiego24.it
Riproduzione riservata -