Assunzioni nel mondo della Scuola
- 16/11/2017
-
Concorsi Scuola in Emilia Romagna dove sono aperte le selezioni per assunzioni nella Scuola Materna del Comune di Misano Adriatico. Il bando è per la realizzazione di una graduatoria per Istruttori / Insegnanti Scuola Materna da inserire con contratti a tempo determinato. La selezione pubblica è aperta a chi è in possesso dei seguenti requisiti: cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini dello Stato gli italiani non appartenenti alla Repubblica) o di uno Stato appartenente all’Unione Europea o delle altre categorie elencate nel bando; godimento dei diritti civili e politici; avere un’età tra i 18 e i 45 anni (il limite massimo non è valido per chi ha un’anzianità di servizio di almeno 12 mesi – anche non continuativi – negli ultimi cinque anni nel Comune di Misano Adriatico in un ruolo riconducibile a quello di Insegnante Scuola Materna); idoneità psico-fisica all’impiego continuativo e incondizionato, con facoltà, da parte dell’Amministrazione, d’esperire appositi accertamenti con le modalità previste dalla normativa vigente; non avere subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misura di prevenzione e non avere procedimenti penali in corso; non essere stati licenziati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento oppure non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito l’impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile; uno dei seguenti titoli di studio: diploma di scuola magistrale (corso triennale) o di maturità magistrale o di liceo socio-psico-pedagogico, se conseguiti entro l’anno scolastico 2001/2002 in quanto titoli abilitanti; abilitazione valida per i concorsi a posti di scuola materna; laurea in Scienze della Formazione Primaria, indirizzo “Scuola Materna”, ai sensi dell’art. 5, comma 3, della Legge 28/03/2003 n. 53 (laurea che ha valore abilitante); titolo di studio appositamente riconosciuto equivalente a seguito dell’attuazione di progetti di sperimentazione autorizzati ai sensi dell’art. 278 del predetto D.Lgs. n. 297/1994.
La selezione sarà per titoli ed esame che sarà incentrato sulle seguenti materie: lineamenti di pedagogia e psicologia dell’età evolutiva, con particolare riguardo alla fascia 3/5 anni e con riferimento alle principali teorie dello sviluppo cognitivo, affettivo e sociale, nonché ai problemi psicologici specifici dell’infanzia; la famiglia come primo ambiente di vita e di educazione del bambino: l’importanza di un positivo rapporto di collaborazione tra scuola infanzia e famiglia; il progetto educativo della scuola dell’infanzia; i lineamenti metodologici generali; i bambini portatori di handicap e il processo di integrazione scolastica e sociale nella scuola infanzia; rispetto e valorizzazione delle differenze culturali; l’organizzazione dei tempi e degli spazi nella scuola dell’infanzia; strategie di organizzazione dei bambini in sezioni e tra sezioni nella scuola dell’infanzia; nozioni di diritto amministrativo con particolare riferimento all’ordinamento delle autonomie locali.
Per la domanda di partecipazione c’è tempo fino al 27 novembre: tutti i dettagli sono disponibili su www.misano.org/index.php?IDC=209.
Redazione giornalistica
Impiego24.it
Riproduzione riservata
-