Assunzioni per vigilini: i requisiti da possedere
- 06/10/2017
-
Assunzioni in Lombardia per accertatori di Sosta, conosciuti anche come ‘vigilini’: il Comune di Cerro Maggiore, in provincia di Milano, ha indetto un concorso per l’assunzione di una risorsa a tempo determinato e pieno. In scadenza il prossimo 16 ottobre, il bando è destinato a chi è in linea con i seguenti requisiti: età non inferiore agli anni 18; cittadinanza italiana o essere cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione Europea oppure appartenere ad una delle categorie previste dal bando; godimento dei diritti civili e politici, tenuto conto anche di quelli di cui alla legge 18.1.1992, n. 16; idoneità fisica all’impiego; non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti per aver conseguito l’impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile e si trovino nelle altre condizioni ostative di cui alla citata legge 18.1.1992 n. 16; non aver riportato condanne penali e non essere stati sottoposti a misure che escludono, secondo le Leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi pubblici; diploma di maturità; patente di guida di categoria B.
La selezione sarà per titoli e colloquio che verterà su argomenti come: codice della Strada (D.Lgs. n. 285/1992) e relativo regolamento di esecuzione ed attuazione D.P.R. n. 495/1992, con particolare riferimento alle norme sulla disciplina della sosta e alle altre norme sulla circolazione stradale e compilazione verbale/avviso di violazione al Codice della Strada; depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo (Legge n. 689/81); ordinamento delle Autonomie Locali; doveri e diritti del pubblico dipendente – Responsabilità contabile e disciplinare del pubblico dipendente; nozioni generali in materia di procedimento amministrativo: semplificazione, trasparenza, accesso, trattamento dei dati personali; accertamento delle conoscenze dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse; accertamento della conoscenza di una lingua straniera, a scelta del candidato. Il bando può essere trovato sul sito del Comune.
Redazione giornalistica
Impiego24.it
Riproduzione riservata -