Borse di ricerca IZSLT: tutti i dettagli

  • 09/01/2017
  • Possibilità per laureati arrivano dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT) che ha attivato delle borse di studio e ricerca destinate sia ha chi ha una laurea che a diplomati. I bandi sono in scadenza il 23 gennaio 2017 e sono destinati ai seguenti profili: laureato in Medicina Veterinaria (laurea specialistica); laureato in Scienze Biologiche (laurea specialistica); laureato in Chimica (laurea specialistica); laureato in Chimica e tecnologie farmaceutiche (laurea specialistica); laureato in Biotecnologie (laurea specialistica); laureato in Scienze Agrarie (laurea specialistica); laureato in Scienze Naturali (laurea Specialistica); laureato in Scienze e Tecnologie Alimentari (laurea specialistica); laureato in Scienze delle produzioni animali (laurea specialistica); laureato specialistica in bioinformatica (laurea specialistica – classe di laurea M 06); laureato in Scienze Statistiche ed Attuariali (laurea specialistica); laureato magistrale in Economia e gestione delle aziende e dei servizi sanitari (laurea specialistica); laureato in scienze della Maricoltura, Acquacoltura e igiene dei prodotti ittici (laurea triennale) o in corsi di laurea afferenti alla classe di laurea L40; laureato in scienze e tecnologie per l’ambiente marino (laurea triennale); laureato in Scienze e tecnologie zootecniche e delle produzioni animali (laurea triennale); laureato in Biotecnologie (laurea triennale) o in corsi di laurea afferenti alla classe di laurea L1; laureato in Biologia (laurea triennale); laureato in Chimica (laurea triennale) o in corsi di laurea afferenti alla classe di laurea L 21; laureato in Tecniche Sanitarie di Laboratorio Biomedico in possesso di Diploma Universitario triennale di primo livello di cui al Decreto 14/09/1994, n. 745 del Ministero della sanità o titoli equipollenti di cui al D.M. 27/07/2000; laureato in bioinformatica (laurea triennale); diplomato Tecnico di laboratorio in possesso di Diploma in Tecnico Chimico Biologico o titoli ad esso equipollenti; programmatore in possesso di Diploma di perito in informatica od altro equipollente con specializzazione in informatica o in possesso di Diploma di scuola secondaria di secondo grado unitamente a corso di formazione in informatica legalmente riconosciuto; perito agrario; perito chimico.
    Per candidarsi occorrono i seguenti requisiti, oltre al titolo di studio specifico: cittadinanza italiana o appartenenza ad uno degli stati membri dell’Unione Europea; godimento dei diritti politici; idoneità fisica; non essere cessato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento disciplinare, o di condanna penale, oppure non essere stato dichiarato decaduto da altro pubblico impiego per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile; età non superiore ai 42 anni. Ulteriori dettagli sul portale dell’IZSLT.

    Redazione giornalistica
    Impiego 24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.