Colloquio di lavoro: come prepararsi al meglio

  • 11/12/2015
  • Arrivati al momento del colloquio di lavoro non ci si può presentare impreparati: nei giorni che precedono l’incontro è opportuno prepararsi al meglio e un’indagine di Jobrapido ha preso in considerazione proprio i metodi scelti dagli italiani per affrontare al meglio un colloquio di lavoro.
    A prevalere è il web: prima di un colloquio di lavoro ben il 46,3% dei candidati si informa sul datore di lavoro consultando il sito aziendale. Poco meno del 20% (19,3%) si rivolge invece ai social media, mentre la stessa percentuale di intervistati prova a scovare le informazioni giusti attraverso i contatti personali.
    Si tratta di dati che confermano la centralità che il mondo digitale ha assunto per il mercato del lavoro: non solo i portali tematici sono ormai tra i mezzi più utilizzati per andare a cercare lavoro, ma ora il web è diventato il canale privilegiato per prepararsi al meglio al colloquio di lavoro. Insomma, il lavoro è destinato ad essere sempre più 2.0 e la tendenza è quella di una centralità sempre maggiore da parte di internet nella ricerca di un impiego.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.