Come ottenere un colloquio di lavoro: basta la …scollatura!

  • 01/07/2016
  • Di notizie sul mondo del lavoro se ne sentono tante: consigli su come trovare un impiego, i segreti per inviare la candidatura vincente, ecc. Non mancano neanche gli studi su come aumentare le possibilità di trovare un lavoro o cose simili: ad esempio la Sorbona ha voluto indagare cosa serve per aumentare le possibilità di essere chiamati ad un colloquio di lavoro. Il risultato è sorprendente o forse neanche tanto: le donne che allegano al proprio curriculum una fotografia dove mostrano la scollatura hanno il 20% di possibilità in più di essere chiamate rispetto alle altre candidate. Lo studio è durato due anni: due studentesse di aspetto simile, hanno inviato a 100 aziende due curriculum vitae uguali con l’unica differenza della foto inviata, una con una scollatura accentuata e l’altra con un abbigliamento più sobrio.
    Come detto il risultato ha ‘premiato’ la ragazza che lasciava intravedere le proprie grazie con 68 richieste di colloquio in più rispetto all’altra candidata. Ora i ricercatori sono pronti a ripetere l’esperimento con le minigonne.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.