Come richiedere il rimborso dell’Iva sulla tassa dei rifiuti

  • 29/03/2016
  • La Corte di Cassazione, con la sentenza 5078/2016 ha stabilito che non è possibile far pagare l’Iva sulla tassa dei rifiuti essendo questa una tariffa di natura tributaria e non un acquisto di beni e servizi per i quale è stata creata l’imposta di valore aggiunto. Secondo la sentenza della suprema corte l’Iva in quanto imposta deve coprire una capacità contributiva che si manifesta con l’acquisto di beni o servizi a fronte dell’esborso di corrispettivo economico e non quando si paga un’imposta.
    Proprio in virtù di tale sentenza dovrebbe esserci il rimborso dell’Iva pagata che dovrebbe essere automatico, stesso direttamente attraverso il bollettino di pagamento della tassa. Se questo fosse confermato, la Cgia di Mestre stima che dal 1999 ad oggi il fisco dovrebbe sborsare per i rimborsi una cifra di quasi un miliardo di euro, per un totale di circa 67 euro a famiglia. Non potranno richiedere le imprese che godevano della possibilità di detrarre l’Iva. Resta poi da stabilire in che modo saranno calcolati gli interessi per aver pagato un’imposta non legittima.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.