Come sarà il lavoro dei Millenials

  • 21/07/2017
  • Sono nati tra la fine degli anni ottanta e l’inizio dei duemila, hanno vissuto in prima persona lo sviluppo della tecnologia e della crisi occupazionale. Ora toccherà a loro confrontarsi con il mercato del lavoro: sono i Millenials, cioè i ragazzi nati tra la fine degli anni Ottanta e i primi anni Duemila.
    Proprio questa generazione è protagonista dello studio dal “Ognuno al suo lavoro. Domande al mondo che cambia” che indaga la percezione del mondo del lavoro. L’indagine è volta a capire gli aspetti soggettivi della vita professionale: come influisce sulla vita, quali i successi e i fallimenti vissuti, quali i cambiamenti fatti, ecc.
    Proprio i Millenials hanno dato risposte interessanti partendo dalla precarietà dell’inizio: questa è vissuta in maniera positiva, come una sfida ed è affrontata con entusiasmo. Serve poi lodarli e incoraggiarli per tirare fuori il meglio di loro, per farli andare avanti anche quando le cose non vanno bene. Riconoscendo i loro meriti, sarà più facile vederli assumere le proprie responsabilità. Fondamentale anche la presenza di una guida che non si guardi però il giovane dall’alto in basso: una dimostrazione che i rapporti umani, in un mondo super tecnologico, contano (e conteranno) ancora.




    Redazione giornalistica
    Impiego 24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.