Come trovare lavoro

  • 02/12/2015
  • I numeri Istat sulla disoccupazione mostrano una situazione non certo semplice: trovare un impiego al giorno d’oggi non è impresa facile, anzi si può dire che sia molto complicato. Ma cosa si può fare per trovare lavoro? La risposta è sorprendente: lavorare! E già, perché la ricerca di un impiego è diventata un vero e proprio lavoro: occorre mettersi l’anima in pace, rimboccarsi le maniche e studiare la strategia vincente.
    Non basta più inviare curriculum a raffica, ma serve dedicarsi a studiare le aziende alle quali inviare la propria candidatura che a quel punto sarà personalizzata. Importante poi approfittare del periodo di ‘riposo forzato’ per migliorare le proprie competenze e approfondire le conoscenze in ambito lavorativo. Importante poi anche studiare il mercato del lavoro: valutare quali sono i settori che offrono maggiori opportunità e quali invece non consentono di avere speranze: proprio questo è uno degli aspetti che complica le cose, visto che tra esigenze aziendali e profili dei candidati non c’è sintonia. Insomma, per trovare lavoro occorre prendere la ricerca di un impiego come un vero e proprio…lavoro!

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.