Comune, sei posti a tempo indeterminato

  • 12/04/2018
  • Assunzioni in Lombardia: sei i posti a tempo indeterminato grazie ai tre bandi del Comune di Crema. Queste le figure ricercate: 3 Agenti di Polizia Locale; 2 Educatori Asilo Nido; 1 Insegnante Scuola dell’Infanzia .
    Per i posti da Agenti di Polizia locale occorre: diploma di scuola secondaria di secondo grado; conoscenza di base dell’informatica e dell’uso dei personal computer (inclusi programmi di editor di testi, foglio elettronico, internet, posta elettronica) e conoscenza di base della lingua inglese; patente di guida B, in corso di validità; non aver prestato o non essere stati ammessi a prestare servizio militare non armato o servizio sostitutivo civile né di dichiarare obiezione all’uso delle armi; non avere impedimento alcuno al porto e all’uso dell’arma, perché il Corpo di Polizia Locale del Comune di Crema, per esplicita previsione regolamentare, svolge le proprie funzioni in forma armata in via continuativa; disponibilità incondizionata al porto e all’uso dell’arma e alla conduzione di veicoli in dotazione al Corpo di Polizia locale (autoveicoli, velocipedi); non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stati sottoposti a misura di prevenzione; non essere stati espulsi dalle Forze armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituiti dai pubblici uffici; non trovarsi in condizione di disabilità, ai sensi dell’art. 3, comma 4 della legge 68/1999.
    Per gli educatori di asilo nido, invece, occorre uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di Maturità Magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002; Diploma di Liceo socio-psicopedagogico (5 anni); Diploma di Dirigente di Comunità (5 anni); Diploma di Liceo delle Scienze Umane (5 anni) dall’anno 2010/2011; Diploma di Tecnico dei Servizi Sociali (5 anni). Si ritiene di considerare assorbenti il titolo di studio richiesto, e quindivalevoli come titolo di accesso al profilo professionale, le seguenti lauree: Laurea in Pedagogia; Laurea in Scienze dell’educazione; Laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria; Laurea in Psicologia; Laurea in Sociologia; Laurea in Servizio sociale; Diploma universitario di Educatore professionale.
    Per il ruolo di insegnante, infine, i candidati dovranno possedere uno tra i seguenti titoli di studio: Laurea in Scienze della formazione primaria ad indirizzo Scuola dell’infanzia; no dei diplomi di seguito elencati, conseguiti entro l’anno scolastico 2001/2002, aventi valore abilitante ai fini dell’insegnamento nelle scuole dell’infanzia paritarie: diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole del grado preparatorio conseguito presso le Scuole Magistrali; diploma di maturità rilasciato dagli Istituti Magistrali; titolo di studio riconosciuto equivalente ai precedenti, a seguito dell’attuazione di progetti di sperimentazione autorizzati; titoli equipollenti ad uno dei predetti diplomi e dichiarato tale ai fini dell’insegnamento nelle scuole dell’infanzia statali; abilitazione all’insegnamento nelle scuole dell’infanzia conseguita mediante il superamento dell’esame di Stato (anche al termine di un concorso, o corso-concorso riservato al personale con determinato periodo di servizio). Per tutte le altre informazioni, si possono consultare i bandi sul portale del Comune di Crema.

    Redazione giornalistica
    Impiego24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.