Nuovo concorso da parte del Comune di Firenze: pubblicato il bando per l’assunzione di 12 Istruttori Edili che saranno assunti con contratti a tempo indeterminato di categoria C. Il numero preciso di posti sarà stabilito soltanto dopo che saranno espletate le procedura di mobilità del personale.
Ad ogni modo il concorso per Istruttore Edili è destinato a candidati in possesso dei seguenti requisiti: cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea oppure. cittadinanza extracomunitaria ove ricorrano le condizioni di cui all’art. 38 del D. Lgs. 30.3.2001; età non inferiore agli anni 18; idoneità fisica all’impiego; godimento del diritto di elettorato politico attivo; non avere riportato condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel Capo I, Titolo II, Libro II del Codice Penale; non essere sottoposto a misura restrittiva della libertà personale; non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti da un impiego pubblico; non aver subito un licenziamento disciplinare o un licenziamento per giusta causa dall’impiego presso una pubblica amministrazione; abilitazione all’esercizio della professione di riferimento o iscrizione al relativo Albo.
Necessario inoltre uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di Geometra o diploma di perito edile o diplomi corrispondenti rilasciati da istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico dello Stato; Laurea Triennale in Scienze dell’architettura e dell’Ingegneria edile, Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale, Ingegneria civile e ambientale, Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura, Scienze dell’architettura, Scienze e tecniche dell’edilizia, Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale, Ingegneria civile e ambientale, Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura; Laurea Specialistica o Magistrale in Architettura del paesaggio, Architettura e Ingegneria edile, Conservazione dei beni architettonici e ambientali, Ingegneria civile, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale, Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio, Ingegneria dei sistemi edilizi, Ingegneria della sicurezza), Ingegneria per l’ambiente e il territorio. Ulteriori dettagli possono essere trovati su www.comune.fi.it.
Redazione giornalistica
Impiego 24.it
Riproduzione riservata