Assunzione per amministrativi: concorso in Toscana con il Comune di Manciano che va alla ricerca di diplomati per un posto da Istruttore Amministrativo Contabile da inserire presso l’area Affari generali – Bilancio – Finanze.
Vediamo quali sono i requisiti da possedere: cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando; diploma di scuola secondaria di secondo grado; età non inferiore ad anni 18 alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di ammissione al concorso; godimento dei diritti civili e politici; idoneità fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale oggetto di selezione; non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti, che impediscano la costituzione del rapporto di pubblico impiego, anche negli Stati di appartenenza o provenienza; non essere stati interdetti o sottoposti a misure che per legge escludono l’accesso agli impieghi presso le Pubbliche Amministrazioni, anche negli Stati di appartenenza o provenienza; non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o da questa licenziato; per i soli concorrenti di sesso maschile, essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e del servizio militare per i nati entro il 31.12.1985; conoscenza della lingua inglese; conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (word, excel, powerpoint, posta elettronica, tecnologie di navigazione internet ecc.).
La selezione prevede due prove di esame eventualmente precedute da una prova preselettiva. Gli argomenti sono i seguenti: elementi di Diritto pubblico ed Ordinamento degli Enti locali, con particolare riferimento al D. Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii.; elementi di Diritto amministrativo, con particolare riferimento al D. Lgs. n. 241/1990 e ss.mm.ii. ed al D.P.R. n. 445/2000; contabilità degli Enti locali con particolare riferimento al D. Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii. ed al D.Lgs.118/2011; tributi comunali: Imposta unica comunale Legge (IUC), legge n. 147/2013; Imposta Municipale Unica (IMU), decreto legislativo n. 504/1993, decreto legislativo n.23/2011, decreto legge n. 201/2011, legge n. 147/2013; Tributo per i servizi indivisibili (TASI), legge n. 147/2013; Tassa sui rifiuti (TARI), legge n. 147/2013, D.P.R. 27 aprile 1999, n. 158; normativa in materia di Anagrafe e Stato civile (eventuali riferimenti normativi); codice generale di comportamento dei dipendenti pubblici; elementi di diritto penale, con riferimento ai reati contro la P.A.; elementi in materia di trasparenza e prevenzione alla corruzione nella P.A.; accertamento della conoscenza della lingua Inglese; accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. La scadenza è fissata il 9 luglio: dettagli su www.comune.manciano.gr.it.
Redazione giornalistica
Impiego24.it
Riproduzione riservata