Concorsi Comune, 29 posti a tempo indeterminato

  • 29/01/2018
  • Ventinove posti a tempo indeterminato presso il Comune di Firenze: pubblicati due bandi di concorso per Istruttore Amministrativo e Istruttore Direttivo Tecnico. Nel primo caso i posti disponibili sono 23, nel secondo 6: i due bandi scadranno entrambi il 22 febbraio. Scopriamone i dettagli partendo dai requisiti generali necessari per poter partecipare alla selezione: cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea oppure cittadinanza extracomunitaria come previsto dalla Legge; età non inferiore agli anni 18; idoneità fisica all’impiego; godimento del diritto di elettorato politico attivo; non avere riportato condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel Capo I, Titolo II, Libro II del Codice Penale; non essere sottoposto a misura restrittiva della libertà personale; non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento; non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico, ai sensi dell’articolo 127, primo comma, lettera d), del Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3; non aver subito un licenziamento disciplinare o un licenziamento per giusta causa dall’impiego presso una pubblica amministrazione; posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva.
    Per i posti di istruttore amministrativo, inoltre, si richiede il diploma di maturità; per quelli di istruttore direttivo tecnico invece occorre uno dei seguenti titoli di studio: Laurea Magistrale (LM – DM 270/04) appartenente ad una delle seguenti classi: LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura, LM-23 Ingegneria civile, LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi, LM26 Ingegneria della sicurezza, LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio oppure Laurea Specialistica (LS – DM 509/99 classi 4/S o 28S o 38/S)/Diploma di Laurea (DL) vecchio ordinamento equiparati ad una delle classi di Laurea Magistrale sopra specificate, oppure ancora Laurea triennale (L – DM 270/2004) appartenente ad una delle seguenti classi: L-17 Scienze dell’architettura, L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia, L-7 Ingegneria civile e ambientale OPPURE Laurea DM 509/99 (classe 4 e classe 8) oppure titoli del vecchio ordinamento equiparati ad una delle classi di laurea specificate; Abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere o iscrizione al relativo Albo professionale. Ogni altra informazione è disponibile sul portale www.comune.fi.it.

    Redazione giornalistica
    Impiego24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.