Concorsi Università, due bandi per assunzioni a tempo indeterminato
- 06/09/2017
-
Concorsi banditi dall’Università di Milano per assunzioni a tempo indeterminato: sono due i bandi pubblicati dall’Ateneo lombardo per personale amministrativo, entrambi in scadenza il 28 settembre. In particolare le assunzioni saranno con contratti in categoria D, posizione economica D1 e riguarderanno i seguenti posti: 1 addetto alla gestione economica e retributiva del personale universitario, presso la divisione stipendi e carriere del personale; 3 responsabili amministrativi. Di quest’ultimi un posto è riservato alla sede di Lodi del Dipartimento di Scienze veterinarie per la salute, la produzione animale e la sicurezza alimentare; un posto, inoltre, è riservato ai volontari delle Forze Armate in ferma breve o in ferma prefissata di cui agli articoli 1014 e 678 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66.
Per partecipare ai concorsi occorrono i seguenti requisiti: età non inferiore agli anni 18; cittadinanza italiana o cittadinanza di altro Stato membro della Unione Europea o appartenenza ad altre categorie previste dal bando; idoneità fisica all’impiego; essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari per i nati fino al 1985; godimento dei diritti civili e politici; non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, né essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d) del D.P.R. 10.1.1957, n. 3 e né essere stati licenziati per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti; diploma di laurea conseguito secondo le modalità precedenti e successive all’entrata in vigore del D.M. n. 509/1999 e del D.M. 270/2004 e successive modificazioni e integrazioni (laurea vecchio ordinamento, laurea specialistica / magistrale).
Possibile una prova preselettiva se le domande di partecipazione dovessero superare le 80 unità. Successivamente ci saranno tre prove di esame. Per le materie sulle quali verteranno le prove e le modalità di presentazione della domanda si può consultare il bando integrale disponibile su www.unimi.it.
Redazione giornalistica
Impiego 24.it
Riproduzione riservata -