Concorsi Università Urbino: posizioni e requisiti
- 21/11/2016
-
Diversi i concorsi banditi dall’Università di Urbino Carlo Bo per personale tecnico amministrativo: i bandi scadono il prossimo 15 dicembre 2016 e sono destinati a diplomati e laureati. Nel dettaglio le assunzioni avverranno con contratti a tempo determinato della durata triennale e i posti a disposizione sono i seguenti: 1 unità di personale tecnico-amministrativo Cat. C – area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati per le esigenze del Plesso Scientifico 2; 1 unità di personale tecnico-amministrativo Cat. C – area amministrativa presso il Plesso Scientifico 2; 1 unità di personale tecnico-amministrativo Cat. D – area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati presso il Dipartimento di Scienze Biomolecolari (DISB); 1 unità di personale tecnico-amministrativo Cat. C – area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati presso il Dipartimento di Scienze Pure e Applicate (DiSPeA).
Per partecipare oltre ai vari titoli di studio richiesti per ogni singola posizione, si dovranno possedere i seguenti requisiti generali: cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’UE, o familiari di cittadini comunitari non aventi la cittadinanza di uno stato membro dell’UE che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente oppure titolari dello status di rifugiato o di persona altrimenti bisognosa di protezione internazionale o dello status di protezione sussidiaria; età non inferiore ai 18 anni; idoneità fisica all’impiego; non essere esclusi dall’elettorato politico attivo; non aver riportato condanne penali o interdizione o altre misure che escludano dall’accesso agli impieghi presso pubbliche amministrazioni secondo la normativa vigente e di non aver procedimenti penali eventualmente pendenti a carico; non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né dichiarati decaduti o licenziati da un impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile e comunque con mezzi fraudolenti.
La selezione sarà per titoli ed esami: le materie sulle quali verteranno le prove (scritte ed orali) potranno essere trovate sui bandi integrali, insieme alle modalità di candidatura, che possono essere consultati su https://www.uniurb.it/it/portale/?mist_id=22090〈=IT&tipo=A3&page=3564.
Redazione giornalistica
Impiego 24.it
Riproduzione riservata -