Concorso Aeronautica: 4 posti per medici e psicologi
- 20/12/2016
-
Sono quattro i posti messi a concorso dal Ministero della Difesa per il Corpo Sanitario Aeronautico: si tratta di quattro sottotenenti, in particolare 3 Medici e 1 Psicologo. Le candidature possono pervenire entro il 12 gennaio 2017 e nello specifico riguardano: 3 laureati in medicina e chirurgia (LM 41) di cui 2 con il diploma di specializzazione in psichiatria e 1 con il diploma di specializzazione in cardiologia; 1 laureato in Psicologia in possesso del relativo titolo di abilitazione.
Altri requisiti da possedere, oltre ai titoli di studio, sono: cittadinanza italiana; non aver compiuto 32 anni; godimento dei diritti civili e politici; non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, o prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento volontario nelle Forze Armate o di Polizia, per motivi disciplinari o di inattitudine alla vita militare, a esclusione dei proscioglimenti per inidoneità psico-fisica; non essere stati dichiarati obiettori di coscienza oppure ammessi a prestare servizio sostitutivo civile; non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione di pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con Decreto penale di condanna, non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi. Ogni variazione della posizione giudiziaria che intervenga fino al conseguimento della nomina a Sottotenente in servizio permanente deve essere segnalata con immediatezza; non essere stati sottoposti a misure di prevenzione; condotta incensurabile; non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato.
La selezione prevede due prove scritte, una di cultura generale e una tecnico-professionale, una prova orale, una facoltativa prova orale sulla lingua straniera, valutazione dei titoli ed accertamenti psico-fisici e attitudinali. La candidatura può essere inviata tramite la pagina https://concorsi.difesa.it/default.aspx
Redazione giornalistica
Impiego 24.it
Riproduzione riservata -