Concorso Allievi Ufficiali Forze Armate: 391 posti
- 12/01/2018
-
Sono 391 i posti per l’accesso di Allievi Ufficiali alla prima classe dei corsi normali delle Accademie delle Forze Armate messi a concorso dal Ministero della Difesa. Gli allievi saranno inseriti presso le accademie di Esercito, Marina, Aeronautica e Arma dei Carabinieri: per partecipare al bando c’è tempo fino al giorno 8 febbraio 2018.
Questa la distribuzione dei posti a concorso: 140 allievi per l’accademia militare (esercito); 115 allievi per l’accademia Navale; 81 Allievi per l’Accademia Aeronautica; 55 allievi per dell’Accademia Militare per la formazione di base degli Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri.
I requisiti generali da possedere sono: cittadinanza italiana;; aver conseguito o essere in grado di conseguire per l’A.S. 2017 2018 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o quadriennale integrato dal corso annuale; idoneità psico fisica e d attitudinale; godimento dei diritti civili e politici; non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, licenziati da un impiego pubblico per procedimento disciplinare o prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia dello Stato per motivi disciplinari o di inattitudine alla vita militare, eccetto i casi di inidoneità psicofisica; assenza di condanne per delitti non colposi e di imputazioni in procedimenti penali per delitti non colposi, e non essere stati sottoposti a misure di prevenzione; essere incensurati; non aver tenuto, nei confronti delle Istituzioni democratiche, comportamenti che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato; per i minorenni, avere il consenso dei genitori o del genitore esercente la potestà o del tutore a contrarre l’arruolamento volontario; aver riportato esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool, per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti, nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico.
Consultando i singoli bandi si potranno conoscere i requisiti specifici per ciascuna forza armata e le varie prove di esame. Per presentare la candidatura c’è tempo fino all’8 febbraio.
Redazione giornalistica
Impiego24.it
Riproduzione riservata -