Concorso amministrazione: contratto a tempo indeterminato

  • 10/01/2017
  • Pubblicato il bando di concorso della Regione Umbria per l’assunzione di 34 risorse con contrati a tempo indeterminato: le candidature dovranno essere presentate entro l’11 febbraio e la metà dei posti per ciascun profilo sono riservati agli ex LR 38/2007 e agli ex D.Lgs. 66/2010. Questo l’elenco completo dei posti a disposizione: n.12 posti per Istruttore Amministrativo di cui 6 posti riservati per ex LR 38/2007 e 1 posto per ex D.Lgs. 66/2010; n.10 posti per Istruttore Contabile di cui 5 posti riservati per ex LR 38/2007 e 1 posto per ex D.Lgs. 66/2010; n.4 posti per Istruttore per l’Informatica di cui 2 posti riservati per ex LR 38/2007 e 1 posto per ex D.Lgs. 66/2010; n.8 posti per Istruttore Tecnico di cui 4 posti riservati per ex LR 38/2007 e 2 posti per ex D.Lgs. 66/2010. Per i vincitori è previsto un contratto a tempo indeterminato, categoria C – posizione economica C1, con stipendio di 19.454,15 euro annui.
    Vediamo quali sono i titoli di studio da possedere per le varie posizioni: per l’istruttore amministrativo occorre il diploma di scuola secondaria superiore; stesso titolo necessario per la figura di istruttore contabile; per il ruolo di Istruttore per l’Informatica occorre invece il diploma di scuola secondaria superiore di Perito in Informatica o indirizzo Informatico o diploma di maturità scientifica; infine per l’Istruttore Tecnico occorre il diploma di scuola secondaria superiore di Geometra o diploma di scuola secondaria superiore di Perito Agrario o diploma di scuola secondaria superiore ad indirizzo Tecnologico o diploma di maturità scientifica. La selezione sarà per titoli e colloquio. Le domande potranno essere inviate dal 12 gennaio tramite il portale regioneumbria.iscrizioneconcorsi.it previa registrazione al sito della Regione.


    Redazione giornalistica
    Impiego 24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.