Concorso Carabinieri, 546 posti per diplomati
- 10/11/2016
-
Sono 546 i posti messi a concorso dall’Arma dei Carabinieri: pubblicato il bando per il settimo corso triennale 2017-2020 per 546 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma.
Il bando, riservato a diplomati, è indirizzato a: militari dell’Arma dei Carabinieri appartenenti al ruolo dei Sovrintendenti ed a quello degli Appuntati e Carabinieri, e Allievi Carabinieri, in possesso di requisiti quali: idoneità al servizio militare incondizionato o temporanea inidoneità (nel secondo caso è prevista l’ammissione con riserva); età non superiore a 30 anni; non aver riportato negli ultimi due anni o nel periodo di servizio, se inferiore a due anni, sanzioni disciplinari più gravi della consegna, una qualifica inferiore a “nella media” o giudizi corrispondenti, o giudizi di inidoneità all’avanzamento di grado; non essere stati condannati per delitti non colposi e non essere in atto imputati per gli stessi. Oppure possono partecipare al concorso cittadini italiani in possesso dei seguenti requisiti: età non inferiore ai 17 anni compiuti e non superiore ai 26 (28 per chi ha già prestato servizio militare per un periodo non inferiore alla ferma obbligatoria); se minorenni, possesso del consenso dei genitori o di chi esercita la potestà genitoriale; godimento dei diritti civili e politici; assenza di condanne e procedimenti penali in corso per delitti non colposi, o di situazioni incompatibili con l’acquisizione e la conservazione dello stato di Maresciallo dei Carabinieri; avere condotta incensurabile e non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato; non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una pubblica amministrazione, licenziati da un impiego pubblico per procedimento disciplinare o prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia, eccetto che per non idoneità psicofisica; non essere stati sottoposti a misure di prevenzione; non essere stati dichiarati obiettori di coscienza e non aver prestato servizio civile sostitutivo, a meno di apposita e formale rinuncia a tale status non prima che siano passati almeno 5 anni dal congedo.
Il bando scadrà il 9 dicembre e le candidature vanno inviate tramite la procedura online disponibile su https://extranet.carabinieri.it/ConcorsiOnline/.
Redazione giornalistica
Impiego 24.it
Riproduzione riservata -