Concorso comune: contratto a tempo indeterminato con stipendio da 21mila euro
- 27/01/2017
-
Concorso per un posto a tempo indeterminato con stipendio da oltre 21mila euro: in provincia di Cosenza, il Comune di Saracena è alla ricerca di un istruttore direttivo, Ingegnere, Categoria D, con scadenza al 16 Febbraio 2017. Per partecipare occorre uno dei seguenti titoli di studio: diploma di Laurea (DL) vecchio ordinamento o Laurea Specialistica (LS) ora denominata Laurea Magistrale (LM) in Ingegneria energetica, cl. LM-30 (laurea magistrale) – (ex DM 270/04); necessario inoltre avere l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere, la conoscenza scolastica della lingua straniera prescelta, tra Inglese, Francese, Spagnolo e la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Prevista una prova scritta, una pratica ed una orale sulle seguenti materie: legislazione statale e regionale in materia di Enti locali; diritto costituzionale ed amministrativo; giustizia amministrativa; ordinamento comunale; appalti e forniture; responsabilità del pubblico dipendente; accesso ai documenti – Decreto Legislativo n. 165/01 e smi.; Decreto Legislativo 267/00 e smi; stato giuridico e responsabilità dei dipendenti pubblici; Testo unico dell’ambiente (D.lgs 152/2006); pianificazione territoriale; redazione del piano di emergenza ed evacuazione comunale; valutazione ambientale strategica e valutazione di impatto ambientale (VAS, VIA); bonifica dei siti contaminati; Gestione del ciclo di rifiuti; gestione delle discariche; gestione del sistema di raccolta differenziata; concetto di sostenibilità ambientale; fonti di energia rinnovabile (radiazione solare, vento, geotermia); impianti fotovoltaici per il risparmio energetico (struttura del pannello e funzionamento); parchi eolici (normativa, struttura della turbina e funzionamento) – Detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico; procedure autorizzative per impianti a fonti rinnovabili; regolamento edilizio; certificazione energetica; certificazione ambientale; redazione del P.E.A.C. Piano Energetico Ambientale Comunale; strumento per l’Amministrazione Comunale al fine di: delineare un profilo del territorio dal punto di vista energetico ed ambientale; comprendere l’entità e la ripartizione dei consumi energetici tra i vari settori; individuare le dinamiche di sviluppo futuro e proporre gli interventi volti a conseguire il risparmio energetico e la diffusione delle fonti energetiche rinnovabili ed alternative. Maggiori informazioni su http://saracena.asmenet.it/index.php?action=index&p=1.
Redazione giornalistica
Impiego 24.it
Riproduzione riservata -