Concorso Comune : 5 posti a tempo indeterminato per laureati

  • 06/06/2018
  • Concorso per il Comune di Bari: cinque posti a tempo indeterminato per laureati. Pubblicato un bando per l’assunzione di cinque Istruttori Direttivi Servizi Educativi con scadenza il 2 Luglio 2018.
    Per partecipare occorre essere in possesso di uno tra i seguenti titoli di studio: diploma di laurea appartenente alle classi: Scienze dell’educazione e della formazione, Scienze sociologiche, Sociologia, Scienze e tecniche psicologiche, Lettere; diploma di laurea vecchio ordinamento in: Scienze dell’Educazione, Sociologia, Psicologia, Lettere e Filosofia, Lettere o Scienze della Formazione Primaria; laurea specialistica appartenente alle classi: Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi, Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua, Scienze pedagogiche, Sociologia, Metodi per la ricerca empirica nelle scienze sociali, Psicologia, Antropologia culturale ed etnologia, Archeologia, Archivistica e biblioteconomia, Conservazione dei beni architettonici e ambientali, Conservazione e restauro del patrimonio storico-artistico, Filologia e letterature dell’antichità, Filologia moderna, Lingua e cultura italiana, Geografia, Informatica per le discipline umanistiche, Linguistica, Musicologia e beni musicali, Scienze delle religioni, Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale, Storia antica, Storia contemporanea, Storia medievale, Storia moderna, Storia dell’arte; laurea magistrale appartenente alle classi: Programmazione e gestione dei servizi educativi, Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua, Scienze pedagogiche, Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education, Sociologia e ricerca sociale, Psicologia, Antropologia culturale ed etnologia, Archeologia, Archivistica e biblioteconomia, Conservazione dei beni architettonici e ambientali, Conservazione e restauro dei beni culturali, Filologia, letterature e storia dell’antichità, Filologia moderna, Scienze geografiche, Metodologie informatiche per le discipline umanistiche, Linguistica, Musicologia e beni culturali, Scienze delle religioni, Scienze dello spettacolo e produzione multimediale, Scienze storiche, Storia dell’arte, Filologia moderna; altra laurea equipollente ai sensi delle norme vigenti. Previst una riserva di due posti per il personale interno e di un posto per i volontari delle Forze Armate.
    La selezione prevede due prove di esame su questi argomenti: legislazione nazionale e regionale sui servizi educatici del nido d’infanzia e della scuola dell’infanzia; integrazione sociale dei minori, anche stranieri; integrazione scolastica dei disabili con riferimento alla legge n. 104/92 e s.m.i.; elementi di progettazione educativa, didattica ed organizzativa del nido d’infanzia e della scuola dell’Infanzia; metodologia dell’organizzazione dei servizi; coordinamento psicopedagogico nei nidi e nella scuola dell’infanzia; strumenti e tecniche per il monitoraggio e la documentazione dell’esperienza educativa e gestionale dei nidi e delle scuole dell’infanzia; elementi di pedagogia dell’infanzia; elementi di pedagogia della Famiglia; elementi di letteratura per l’Infanzia; elementi di psicologia dello sviluppo; nozioni di diritto amministrativo; nozioni sull’Ordinamento degli Enti Locali; elementi di diritto comunitario; norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione, con riferimento al Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni e integrazioni; statuto del Comune di Bari; normativa in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008) e di privacy (D.Lgs. 196/2003); codice di comportamento dei pubblici dipendenti; accertamento della conoscenza della lingua Inglese; accertamento della capacità pratica dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Per presentare le domande è necessario utilizzare la procedura online disponibile su https://www.csselezioni.it/comune-bari/index.php.

    Redazione giornalistica
    Impiego24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.