Concorso Esercito italiano per atleti: 35 posti

  • 12/04/2018
  • Concorso Esercito Italiano per atleti: il Ministero della Difesa ha pubblicato un bando per l’accesso di 35 volontari VFP4 al Centro sportivo dell’Esercito Italiano destinato a giovani tra i 17 e i 35 anni.
    Questi i posti a concorso per la prima immissione: per atletica leggera, 1 atleta di sesso femminile nella specialità 400 m/staffetta 4×400 m; per nuoto, 1 atleta di sesso femminile nella specialità 200m dorso, 1 atleta di sesso maschile nella specialità 50m/100m stile libero – staffetta 4x50m stile libero e 4x100m stile libero, 1 atleta di sesso maschile nella specialità 200m/400m stile libero – 200m dorso, 1 atleta di sesso maschile nella specialità nuoto di fondo 5/10 km; per karate, 1 atleta di sesso maschile nella categoria 60 kg, 1 atleta di sesso femminile nella specialità kata, 1 atleta di sesso maschile nella specialità kata; per judo, 1 atleta di sesso maschile nella categoria 55 kg, 1 atleta di sesso femminile nella categoria 70 kg, 1 atleta di sesso maschile nella categoria 73 kg; per pesistica, 1 atleta di sesso femminile nella categoria 58 kg, 1 atleta di sesso maschile nella categoria 77 kg; per scherma, 2 atlete di sesso femminile nella specialità fioretto, 1 atleta di sesso maschile nella specialità fioretto; per tiro a segno, 1 atleta di sesso femminile nella specialità carabina; per tiro a volo, 1 atleta di sesso maschile nella specialità skeet, 1 atleta di sesso femminile nella specialità trap; per ciclismo, 1 atleta di sesso femminile nella specialità ciclocross/mountain bike; per tennistavolo, 1 atleta di sesso femminile nella specialità singolo/doppio/doppio misto. Questi, invece, i 14 posti per la seconda immissione: per atletica leggera, 2 atlete di sesso femminile nella specialità 1500m/5000m; per sci alpino, 1 atleta di sesso femminile, 3 atleti di sesso maschile; per sci di fondo, 1 atleta di sesso femminile, 1 atleti di sesso maschile; per biathlon, 1 atleta di sesso femminile, 1 atleta di sesso maschile; per slittino, 1 atleta di sesso femminile nella specialità pista artificiale singolo, 1 atleta di sesso maschile nella specialità pista artificiale doppio; per arrampicata sportiva, 1 atleta di sesso maschile; per pattinaggio velocità, 1 atleta di sesso maschile nella specialità short track.
    Tra i requisiti da possedere, oltre l’età, c’è anche l’aver conseguito risultati agonistici almeno di livello nazionale, certificati dal CONI o dalle Federazioni sportive nazionali, nelle discipline / specialità prescelte, o, per gli sport non federati / affiliati al CONI, dal Comitato Sportivo Militare. Per tutte le altre informazioni si può consultare il portale http://www.difesa.it/.

    Redazione giornalistica
    Impiego24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.