Concorso nella Marina Militare: il Ministero della Difesa ha pubblica il bando per il reclutamento, tramite titoli ed esami, di tre orchestrali per la banda musicale della Marina Militare. Due posti sono riservati a Primo maresciallo per lo strumento 1° flicorno sopranino in mib – 1ª parte «A» e 1° corno in fa-sib – 1ª parte «A»; il terzo posto è per Capo di 1ª classe, per lo strumento 3° corno in fa – 2ª parte «A».
Per poter partecipare al concorso della Marina Militare per orchestrali occorre possedere i seguenti requisiti: essere cittadini italiani; aver conseguito un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o quadriennale integrato dal corso annuale previsto per l’ammissione ai corsi universitari; godere dei diritti civili e politici; età compresa tra i 18 e i 40 anni (il limite massimo si alza di cinque anni per i militari delle Forze armate e dei Corpi di Polizia in attività di servizio; non c’è, invece, per gli orchestrali della banda musicale della Marina militare che concorrono per una parte superiore a quella di appartenenza); aver conseguito in un conservatorio statale o in altro analogo istituto legalmente riconosciuto il diploma nello strumento o negli strumenti per il/i quale/i concorrono o in uno strumento affine; possesso dell’idoneità psicofisica ed attitudinale; non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una Pubblica amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di Pubbliche amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare; non essere stati condannati per delitti non colposi e non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi; non essere stati sottoposti a misure di prevenzione; aver tenuto condotta incensurabile; non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato; aver riportato esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool, per l’uso, anche saltuario od occasionale di sostante stupefacenti, nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico; non aver prestato servizio sostitutivo civile
Le candidature possono essere presentate entro il 15 dicembre 2016 seguendo le modalità indicate nel bando disponibile su https://concorsi.difesa.it/mm/Orchestrali/2016/Pagine/home.aspx.
Redazione giornalistica
Impiego 24.it
Riproduzione riservata