Concorso per Agente Polizia Municipale

  • 28/03/2018
  • Concorsi in Toscana per Agente polizia Municipale: il bando è stato pubblicato dall’Unione comunale del Chianti Fiorentino ed è finalizzato ad un’assunzione a tempo pieno e indeterminato. In scadenza il 12 aprile 2018, il concorso per Agente Polizia Municipale è aperto a chi rispetta i seguenti requisiti: cittadini italiani o cittadini degli Stati membri dell’Unione europea e altre categorie previste dal bando; possedere i requisiti psico-fisici minimi per il rilascio ed il rinnovo per l’autorizzazione al porto di fucile per uso di caccia e al porto d’armi per uso difesa personale previsti dal D.M. Ministero della Sanità 28/04/1998; non trovarsi in condizione di disabilità ai sensi dell’art. 1 della L. n. 68/1999; aver compiuto 18 anni di età: è abolito il limite massimo di età, tuttavia è necessario non aver raggiunto l’età pensionabile; diploma di scuola media superiore; patente di guida di categoria B non speciale e patente di guida non speciale per motocicli di categoria A o A2 in corso di validità e non soggetta a provvedimenti di sospensione e/o ritiro; godimento dei diritti civili e politici; conoscenza di almeno una lingua straniera tra inglese o francese (in caso di mancata scelta nella domanda di concorso il candidato verrà iscritto automaticamente all’accertamento della lingua inglese); conoscenza delle principali applicazioni informatiche; essere in regola con gli obblighi di legge sul reclutamento militare (solo per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31/12/1985 ai sensi dell’art. 1 della Legge 23/08/2004 n. 226) oppure essere in regola con gli obblighi di leva previsti dall’ordinamento del Paese di appartenenza (per i cittadini non italiani dell’Unione Europea o per i cittadini extracomunitari); non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludano, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso gli Enti Locali; non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti per avere conseguito l’impiego mediante produzione di documenti falsi o, comunque, con mezzi fraudolenti, o, ancora, licenziati da una pubblica amministrazione a seguito di procedimento disciplinare; assenza di impedimenti al porto o all’uso delle armi o di impedimenti al rilascio della qualifica di Agente di Pubblica sicurezza, in quanto le mansioni saranno espletate con dotazioni individuali di armi; non aver prestato servizio civile quale obiettore di coscienza oppure, trascorsi almeno 5 anni dal collocamento in congedo, aver rinunciato irrevocabilmente allo status di obiettore ai sensi dell’art. 636, comma 3, del D. Lgs 66/2010 “Codice sull’ordinamento militare” mediante presentazione di apposita dichiarazione presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile”. Ogni altra informazione è disponibile sul bando integrale, consultabile su www.comune.greve-in-chianti.fi.it.

    Redazione giornalistica
    Impiego24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.