Concorso per Amministrativi, stipendio da 21mila euro
- 22/11/2016
-
Stipendio da 21mila euro per i posti messi a disposizione dal Comune di Pove del Grappa (Vincenza): si tratta del bando di concorso per l’assunzione di un istruttore direttivo amministrativo contabile – categoria D da assegnare all’area economico-demografica-sociale dell’Ente. Il candidato selezionato riceverà uno stipendio da 21mila euro e per candidarsi c’è tempo fino al 5 dicembre. I requisiti da possedere sono: cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea; aver compiuto i 18 anni e non avere un’età superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo; non essere esclusi dall’elettorato politico attivo; non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione ad esito di procedimento disciplinare; non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale; essere immune da condanne penali che, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge e/o del vigente C.C.N.L., precludano l’assunzione all’impiego presso gli Enti Locali; idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto ovvero compatibilità dell’eventuale handicap posseduto con le mansioni stesse; possesso della patente di guida di categoria “B”.
Per quanto riguarda i titoli di studio occorre uno tra questi: diploma di Laurea (DL) in Economia e Commercio, Economia Aziendale, Scienze economiche (vecchio ordinamento) o titolo equipollente ai sensi delle norme di legge o regolamentari con espressa indicazione da parte del candidato della norma che stabilisce l’equipollenza; diploma di Laurea magistrale (LM) – (D.M. n. 270/2004) tra quelle appartenenti alle seguenti classi: “LM-56” classe delle lauree magistrali in scienze dell’economia, “LM-77” Classe delle lauree magistrali in scienze economico-aziendali o Laurea Specialistica (LS) – (D.M. n. 509/1999) tra quelle appartenenti alle seguenti classi, “64/S” Scienze dell’Economia, “84/S” Scienze Economico-aziendale; laurea triennale di primo livello (L) – (D.M. n. 270/2004) tra quelle appartenenti alle seguenti classi: “L-18” Classe delle lauree in scienze dell’economia e della gestione aziendale, “L-33” Classe delle lauree in scienze economiche; laurea (L) – (D.M. n. 509/1999) tra quelle appartenenti alle seguenti classi: “17”Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale, “28” Scienze Economiche.
Per informazioni su selezione e modalità di presentazione della domanda si può fare riferimento al bando integrale consultabile su http://sac2.halleysac.it/c024081/zf/index.php/bandi-di-concorso.
Redazione giornalistica
Impiego 24.it
Riproduzione riservata
-