Concorso per Assistenti Sociali in Emilia Romagna: il Comune di Rottofreno ha pubblicato un bando per un posto a tempo indeterminato e full-time. Per candidarsi c’è tempo fino al primo febbraio ma occorre rispettare i seguenti requisiti: cittadinanza italiana o di un paese appartenente all’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando; idoneità fisica all’impiego; posizione regolare nei confronti degli obblighi militari con riferimento alla situazione precedente l’entrata in vigore della legge di sospensione del servizio militare obbligatorio; diploma di assistente sociale o titolo universitario idoneo al conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di assistente sociale; iscrizione all’Albo professionale (sezione A o sezione B); conoscenza della lingua inglese; non essere esclusi dall’elettorato politico attivo; non essere cessato da un impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento; non essere cessato da un impiego presso una Pubblica Amministrazione per averlo conseguito mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; non avere condanne penali o procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione; patente di guida di tipo B in corso di validità e disponibilità alla conduzione dei veicoli in dotazione all’Ente; conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Le tre prove di esame verteranno su questi argomenti: legislazione nazionale e regionale (con riferimento alla Regione Emilia Romagna) sulle tematiche sociali e socio-sanitarie con particolare riferimento al sistema integrato di interventi e servizi sociali e socio sanitari in area minori, famiglia, disagio adulto, immigrati, disabili e anziani; metodologia del servizio sociale, con particolare riferimento a principi e metodologie di intervento nella gestione dei singoli casi, alla valutazione del bisogno, alla costruzione di progetti personalizzati di prevenzione, sostegno, accompagnamento e assistenza, anche attraverso il lavoro in equipe multi professionali, alla promozione del lavoro di rete e del welfare di comunità; conoscenza delle logiche e degli obiettivi del welfare generativo e possibili applicazioni; conoscenze fondamentali nel campo della sociologia, psicologia, diritto ed economia; organizzazione e programmazione dei servizi sociali e sociosanitari a livello territoriale, con analisi del contesto sociale e culturale di riferimento; elementi di legislazione in materia di immigrazione; elementi di legislazione in materia di diritto minorile; nozioni di diritto civile della persona e della famiglia; elementi sull’ordinamento degli Enti Locali; elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento al diritto di accesso e alla tutela della Privacy; diritti e doveri dei pubblici dipendenti; Reati contro la Pubblica Amministrazione; capacità di utilizzo di apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse, che potrà essere effettuata anche mediante una verifica operativa; conoscenza della lingua inglese. Informazioni su www.comune.rottofreno.pc.it.
Redazione giornalistica
Impiego24.it
Riproduzione riservata