Concorso per Assistenti Sociali: i dettagli

  • 30/06/2017
  • Concorso per Assistenti Sociali in Emilia Romagna: l’Unione Val d’Enza ha pubblicato un bando per l’assunzione di 4 Istruttori Direttivi – Assistenti Sociali – Categoria D, posizione economica D1. Il concorso è in scadenza il 24 luglio e i posti a disposizione sono: 3 per l’ASP Carlo Sartori con contratto di 36 ore settimanali; 1 per il Servizio Sociale Integrato dell’Unione Val d’Enza (20 ore settimanali).
    Per prendere parte al concorso occorre possedere l’ abilitazione all’esercizio della professione e iscrizione all’albo professionale degli assistenti sociali di tipo A o B e uno dei seguenti titoli di studio: diploma di Assistente sociale ( DPR n.162/82); diploma Universitario di Operatore della sicurezza e del controllo sociale (L. n.341/90); diploma Universitario in Servizio Sociale (l. n. 341/90); diploma di Laurea in servizio sociale (ordinamento previgente al D.M. 509/99); laurea della classe 06 (Decreto interministeriale 09.07.2009 ex D.M. 509/99) in “Scienze del servizio sociale”; laurea della classe L-39 in “Servizio sociale” (Decreto interministeriale 09.07.2009 ex D.M. 270/04); lauree specialistiche della classe 57/S “Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali” (Decreto interministeriale 09.07.2009 ex D.M. 509/99); laurea magistrale della classe LM-87 “Servizio sociale e politiche sociali” (Decreto interministeriale 09.07.2009 ex D.M. 270/04).
    Gli esami, uno scritto e una orale, saranno incentrati sulle seguenti materie: Testo unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti locali (D. Lgs 267/2000 e successive modificazioni ed integrazioni); Principi e fondamento del servizio sociale; Metodi e tecniche del servizio sociale con particolare riferimento all’analisi della domanda, al lavoro sul caso, al lavoro di gruppo, ai rapporti interdisciplinari e al lavoro di comunità; Codice deontologico dell’Ordine Professionale; Rapporti tra servizio, utenza e territorio; Conoscenza degli strumenti di comunicazione; Elementi del processo di aiuto; Nozioni di diritto di famiglia e di diritto minorile; Nozioni di diritto penale con particolare riferimento a quello minorile; Legge quadro sui servizi sociali (328/2000); Normativa regionale sui servizi sociali, con particolare riferimento alla legge regionale 2/2003,legge regionale 14/2008; Linee guida della Regione Emilia Romagna su abuso e maltrattamento; Uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (windows, excel, word, internet, posta elettronica); Accertamento della conoscenza della lingua inglese.
    Il bando è consultabile su www.unionevaldenza.it.


    Redazione giornalistica
    Impiego 24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.