Assunzioni in Veneto: due i bandi pubblicati dal Comune di Pescantina, in provincia di Verona, per l’assunzione di 1 Istruttore Direttivo, da assegnare all’Area Finanziaria – servizio contabilità – bilancio – controllo di gestione, e 1 Collaboratore Professionale Terminalista da inserire presso l’Area Servizi alla Persona – servizi di anagrafe, stato civile, elettorale, leva militare, statistiche.
Questi i requisiti generali da possedere: cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi; aver compiuto il diciottesimo anno di età; idoneità fisica all’impiego ed alle mansioni proprie dei profili professionali riferiti ai posti messi a selezione; godimento dei diritti civili e politici; non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con pubblica amministrazione; non essere stati interdetti o sottoposti a misure che per legge escludono l’accesso agli impieghi presso le Pubbliche Amministrazioni; non essere stati destituiti, dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, oppure non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale, oppure non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione ad esito di un procedimento disciplinare per scarso rendimento o per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti; posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo per i cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31.12.1985); conoscenza della lingua inglese; conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (Word, Excel, Internet, posta elettronica e PEC); possesso di patente di guida di cat. B.
Per il posto di istruttore direttivo occorre anche il possesso di uno tra i seguenti titoli di studio: diploma di laurea in Economia e Commercio o titoli equipollenti ai sensi di legge o, in alternativa, uno dei seguenti titoli equiparati: Laurea Specialistica in Scienze dell’economia; Laurea Specialistica in Scienze economico-aziendali; Laurea Magistrale in Scienze dell’economia; Laurea Magistrale in Scienze economico-aziendali; diploma di laurea in Economia e Finanza o titoli equipollenti ai sensi di legge, o, in alternativa, uno dei seguenti titoli equiparati: 19/S Finanza; LM-16 Finanza. Per il ruolo di terminalista è sufficiente il diploma di maturità. Scadenza fissata per il 12 luglio 2018: bandi su www.comune.pescantina.vr.it.
Redazione giornalistica
Impiego24.it
Riproduzione riservata