Concorso pubblico per scuole e asili nido

  • 06/02/2017
  • Nuove opportunità di lavoro per chi è alla ricerca di un impiego nel settore della scuola: in Emilia Romagna è stato indetto un concorso pubblico per scuole e asili nido. Le assunzioni saranno a tempo determinato e per candidarsi c’è tempo fino al 2 marzo. I posti a concorso sono i seguenti: insegnanti, educatore, insegnante Atelier. I requisiti generali da possedere sono: cittadinanza italiana o straniera con posizione regolare rispetto alle normative per la permanenza di cittadini di paesi extraeuropei dove richiesto; età non inferiore a 18 anni; non essere escluso dall’elettorato politico attivo, né essere stato licenziato, destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento né essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale; non avere condanne penali che impediscano l’accesso al pubblico impiego; idoneità fisica; posizione regolare rispetto agli obblighi di leva; godimento dei diritti civili e politici.
    Per quanto riguarda i titoli di studio occorre il diploma di Scuola Magistrale o Istituto Magistrale (conseguiti entro l’anno scolastico 2001-2002) o laurea in Scienze della Formazione Primaria – indirizzo Scuola Materna per il ruolo di insegnate; diploma di maturità magistrale, diploma di maturità rilasciato dal liceo socio-psico-pedagogico, diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio, diploma di dirigente di comunità, diploma di tecnico dei servizi sociali e assistente di comunità infantile, operatore servizi sociali e assistente per l’infanzia, diploma di liceo delle scienze umane,diploma di laurea in Pedagogia, diploma di laurea in Scienze dell’educazione, diploma di laurea in Scienze della formazione primaria, diploma di laurea triennale di cui alla classe L-19 del Decreto del Ministero dell’università e della ricerca 26-7-2007, diploma di laurea magistrale previsto dal Decreto del Ministero dell’università e della ricerca 16 marzo 2007 di cui alle classi LM – 50 programmazione e gestione dei servizi educativi, LM – 57 scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua, LM – 85 scienze pedagogiche, LM – 93 teorie e metodologie dell’e-learning e della media education per il ruolo di educatore; diploma di maturità di Liceo Artistico o Istituto d’Arte, diploma di Maestro d’Arte, lauree di cui al Decreto Ministeriale 270/04 appartenenti alle Classi delle Lauree L-3 “Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda”, lauree magistrali di cui al Decreto Ministeriale 270/04 ed appartenenti alle Classi LM/43 “Metodologie informatiche per le discipline umanistiche” o LM/45 “Musicologia e Beni Culturali” o LM/65 “Scienze dello Spettacolo e Produzione Multimediale” per il ruolo di insegnate specializzazione atelier. Tutti i dettagli possono trovarsi su www.municipio.re.it.

    Redazione giornalistica
    Impiego 24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.