Concorso Sanità: contratti a tempo indeterminato
- 13/03/2017
-
Concorso di lavoro in Liguria dove l’Asl 3 Genovese è alla ricerca di 2 collaboratori professionali sanitari – Assistente Sanitario da assumere con contratti a tempo indeterminato di categoria D. Per presentare la domanda di partecipazione al bando c’è tempo fino al 3 aprile e per candidarsi occorre rispettare i seguenti requisiti: cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea, purché in possesso dei seguenti requisiti: godimento di diritti civili e politici anche negli stati di provenienza e appartenenza, possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica, adeguata conoscenza della lingua italiana. Possono partecipare al concorso pubblico anche: i cittadini di Stati appartenenti all’Unione Europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro, titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, o i cittadini di Paesi Terzi titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, purché in possesso di un’adeguata conoscenza della lingua italiana; idoneità fisica alle funzioni da conferire, accertata dalla stessa Azienda Sanitaria Locale prima dell’immissione in servizio; non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo; non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; non essere stati licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo nazionale di lavoro; non aver riportato condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici; essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva. Inoltre occorre essere in possesso dei seguenti requisiti specifici: Laurea Triennale di assistente sanitario o Diploma Universitario di assistente sanitario o titoli dichiarati equipollenti ai sensi del D.M. 27/7/2000; iscrizione all’albo professionale, ove richiesto per l’esercizio professionale, debitamente autocertificata ai sensi del D.P.R. 445/2000 (nell’autocertificazione devono essere espressamente indicati numero, data e Ordine a cui il candidato è iscritto). L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione al concorso, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in
servizio; competenza in ambito direzionale in materia di programmazione sanitaria, documentata da precedenti esperienze lavorative e/o stage e/o tirocini; comprovata e documentata esperienza presso e/o per contro di servizi o strutture del SSN in ambito di Governo Clinico, accreditamento; conoscenza ed uso dei principali strumenti di datawarehousing in ambito sanitario. Modalità di selezione e di candidatura si possono trovare nella sezione Bandi di concorso del portale www.asl3liguria.it.
Redazione giornalistica
Impiego 24.it
Riproduzione riservata
-